In estate, complici il mare e le temperature, sono molti i comportamenti alimentari che si modificano. Le nostre necessità e gusti cambiano, così come cambiano gli alimenti che portiamo a tavola.
Con l’arrivo dell’estate le giornate diventano più lunghe, le temperature più calde, si suda di più e quindi si perdono tanti sali minerali, guadagnando maggiore stanchezza e spossatezza: proprio per questi motivi le nostre esigenze alimentari cambiano rispetto al resto dell’anno. Inoltre, quando si va in vacanza, è più facile approfittare di occasioni in cui si mangia fuori che spesso si accompagnano, purtroppo, anche ad una minore attenzione alla qualità degli alimenti e alle calorie: il richiamo del gelataio - ma anche di una bella birra fredda! - è forte ed è difficile non cedervi…
L’alimentazione in estate deve basarsi su sali minerali, fibre e vitamine. In estate, possiamo finalmente dire addio alla fretta ed evitare di mangiare veloce, a tutto vantaggio del nostro benessere psico-fisico.
Ogni dieta che si rispetti è fatta da cibi amici e cibi che andrebbero evitati. A livello generale, è sempre bene usare il buon senso eliminando cibi che possono appesantire e rendere il caldo ancora più insostenibile. In estate, quindi, meglio evitare fritture (possiamo concederci un’eccezione con la frittura di pesce da mangiare una volta al mare!), intingoli e salse. Sarebbe meglio evitare anche i cibi in scatola e i formaggi stagionati o troppo grassi, ai quali è meglio preferire mozzarella, ricotta o primosale.
Un altro utile consiglio è quello di non esagerare con gli insaccati e - in generale - con la carne rossa. Meglio optare per quella bianca, senza dimenticare che l’estate è la stagione del pesce, un alimento che apporta minerali, acidi grassi e vitamina B.
Lo abbiamo già detto, ma è bene ricordare l’importanza del rimanere idratati: paradossalmente, con il caldo, si dimentica la bottiglietta dell’acqua principalmente perché con la testa siamo un po’ in vacanza e semplicemente tendiamo a dimenticare le buone abitudini consolidate nel periodo invernale. Il rischio è di perdere minerali, sensazione spesso confusa con quella della fame. Ecco che, invece di addentare un frutto o un gelato o ordinare una birra ghiacciata, bisognerebbe prima capire se quella che accusiamo non sia in realtà fame ma solo sete e necessità di idratarci! Volete rendere più accattivante il vostro bicchiere d’acqua? Aggiungete qualche fogliolina di menta o un pezzetto di zenzero!
Per quanto riguarda frutta e verdura, è bene scegliere cibi ricchi di potassio (anguria, banane, albicocche, patate, semi di girasole e verdura). Bene anche frullati e centrifugati di frutta e verdura, ad esempio: succo di pomodoro, centrifugato di carote, spremuta di limone.
Le cucine Chateau d’Ax sono il luogo ideale per preparare dei freschi piatti estivi: scegli il tuo stile e combinalo con i diversi materiali e colori disponibili.
Vieni a scoprire la cucina dei tuoi sogni, perfetta per te e la tua casa!
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti