Nel numero precedente del nostro magazine, abbiamo parlato dei corsi di yoga online da fare in casa durante il lock-down.
In questo articolo analizzeremo i benefici dello yoga fatto in casa.
È vero che nella vita così rapida di oggi, non sempre c’è tempo per andare a fare attività fisica. Siamo così abituati a fare ciò che si deve fare per gli altri che spesso ci dimentichiamo di noi stessi e la nostra salute fino a quando è il corpo che ce lo chiede.
Creare spazio e tempo per noi stessi che sia camminare in un parco, andare dal parrucchiere, è importante non solo per la salute fisica ma anche quella psicologica ed emotiva.
Se non c’è tempo per andare a lezione di yoga, si può creare un proprio spazio personale a casa, da fare nei momenti in cui si è liberi, spegnendo il telefono, e chiudendo la porta con una scritta “non disturbare”.
Praticare yoga a casa porta con sé benefici per l’intero organismo, per la salute fisica e psicologica e per la linea: ad esempio, praticare a casa permette di concentrarsi sulle necessità del nostro corpo seguendo l’ordine di posizioni che vogliamo eseguire e che ci fanno stare meglio.
Inoltre, se pratichiamo un corso di yoga online, possiamo mettere in pausa, mandare indietro, prenderci il nostro tempo per potere sperimentare e perfezionare la posizione che stiamo provando. Con il vantaggio di evitare la spiacevole sensazione di difficoltà o inadeguatezza che potremmo provare in una lezione di gruppo (specialmente se siamo alle prime armi).
Possiamo decidere il sottofondo che fa per noi, che sia una musica rilassante, l’assoluto silenzio o l’heavy metal, quello che ci fa stare più a nostro agio.
Stare nel nostro ambiente casalingo, ci aiuta a rilassarci più in fretta: togliendo le inibizioni da “fattori esterni”, la mente si calma rapidamente, il respiro diventa più profondo, tutti i muscoli lavorano meglio e in generale la pratica risulta più efficiente.
Praticare a casa inoltre ci permette di focalizzarci su posizioni e varianti perfettamente in linea con le nostre necessità, vi suggeriamo di prepararvi uno schema con le posizioni da eseguire.
Ricordiamo che praticare yoga ha moltissimi benefici: controllare la respirazione in maniera consapevole aiuta a ritrovare un equilibrio interiore che nella vita frenetica di ogni giorno si rischia di perdere spesso; diminuisce lo stress e riduce l'ansia e la tensione, allontanando gli attacchi di panico e favorendo uno stato di completo rilassamento, simile a quello prodotto dalla meditazione.
Lo yoga aiuta la capacità di concentrazione, grazie a uno sviluppo delle facoltà cognitive, dell'attenzione e della memoria. In più, favorendo il rilassamento, migliora anche la qualità del sonno, e più siamo riposati più riusciamo a rendere.
E poi lo yoga a casa fa bene al cuore, alla mente, alla linea e… anche al portafoglio!
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti