La sensazione di pace e di relax che regala il mare è così appagante che vorremmo viverla per quanto più tempo possibile. Allora, perché non portare l’amore per il mare in casa e ricavare un’atmosfera rilassante che lo richiami?
Da qualche giorno l’estate è arrivata ufficialmente ed è quindi arrivato il momento di svelare la tendenza di quest’anno per l’arredamento estivo: stiamo parlando dello stile Coastal che prende ispirazione direttamente dall’oceano.
Questo stile nasce da una rivisitazione dello stile “shabby chic”, rinnovato in chiave estiva, uno stile che va a ricreare nelle diverse stanze della casa un’atmosfera che rimanda ai toni e ai paesaggi delle coste dell’atlantico.
Partiamo dal colore: le tinte si fanno più delicate e si tingono dei colori della spiaggia, i toni del sabbia e le sfumature bianche e azzurre delle onde vanno a tingere pareti e arredi, accesi da piccoli accessori dai colori vivaci come vasi rosso corallo o cuscini di un verde intenso.
Per personalizzare la vostra stanza scegliete decorazioni e oggetti che richiamino il mare come conchiglie, coralli, ancore e corde da posizionare sulle pareti o in angoli strategici per creare qualche punto di interesse per i vostri eventuali ospiti. Questi elementi sono i veri protagonisti di questo stile anche nelle ore serali, dove non possono mancare delle lanterne appese o posizionate a terra per creare un clima accogliente e d’effetto.
I colori che dovranno prevalere nella biancheria e nei tessili di una casa che si ispiri al mare sono il bianco che dona luce, l’azzurro in tutte le sue sfumature (turchese, celeste, pastello, acqua marina), il blu sia in nuance brillanti che blu oceano che ricorda il mare aperto, il beige e la tinta corda che donano eleganza all’arredamento e richiamano le conchiglie.
Potete giocare anche con elementi di arredo in vetro, che evocano la trasparenza dell’acqua. Riempiteli di conchiglie e sabbia, per ricreare una piccola spiaggia personale.
La camera da letto in stile Coastal è un’oasi di pace dove riposare al meglio. Il letto, rigorosamente bianco, è personalizzato da coordinati nelle tonalità degli azzurri e dei bianchi, con motivi marine o in fantasie geometriche. A fondo letto, trovano posto ceste in paglia o in vimini, per contenere coperte e cuscini. Sui comodini, non possono mancare le abat-jour, con base rivestita di conchiglie o nella classica versione con paralume in tessuto.
All’esterno, divani bianchi con dettagli che richiamano il mondo sommerso: cuscini e fantasie con piccoli pesci, oppure con stampe di nodi nautici e barche a vela.
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti