La casa di montagna è il rifugio ideale di chi ama la quiete e la tranquillità, sia in inverno quanto in estate. Scopri come arredarla con i consigli degli esperti Chateau d’Ax.
Avere una casa in montagna è un sogno di molti, soprattutto per chi ama staccare dalla vita in città e immergersi nella quiete dei boschi. È per questo motivo che gli interni di una casa in montagna sono fondamentali: dai materiali alla posizione del divano ai mobili, tutto ha un ruolo decisamente importante per garantire il massimo del comfort e del relax.
Per arredare la nostra casetta tra i monti, dobbiamo tenere conto delle temperature che si trovano ad alta quota e del fatto che i mobili dell’appartamento non vengono utilizzati tutti i giorni.
Per quanto riguarda i materiali, che devono essere rigorosamente naturali, il legno è perfetto per mantenere sempre una temperatura adeguata negli spazi interni: può essere utilizzato per rivestire le pareti, il pavimento ed il soffitto. Altro materiale da utilizzare è la pietra, impiegato soprattutto per rivestimenti di pareti o camini.
Gli interni di una casa di montagna devono avere colori caldi dominanti, per rendere l’ambiente accogliente e rilassante. Scegliamo i toni del beige, del giallo, del marrone e del rosso che andranno arricchiti con tessuti fantasia come il tartan o tessili di ispirazione tirolese.
Dai tendaggi alle coperte, dalle lenzuola alle tovaglie, c’è l’imbarazzo della scelta sulle fantasie da scegliere!
L’importanza della zona living è fondamentale: è qui dove ci si riunisce con la famiglia o con gli amici dopo le sciate d’inverno o le camminate d’estate. Il fulcro della stanza dovrà esser un bel divano comodo, meglio se accompagnato da grosse poltrone e un tavolino da posizionare al centro.
Sarà utile sistemare nell’ambiente anche qualche cesta di vimini o legno per contenere riviste o soffici plaid da utilizzare nelle serate più fredde. Abbondiamo anche con i cuscini di diverse fantasie e materiali.
In camera da letto, il luogo dedicato al riposo, è consigliabile uno stile d’arredo essenziale. Una grande struttura in legno sulla quale adagiare il materasso corredato da tanti cuscini e magari un sistema di illuminazione regolabile per donare calore all’atmosfera.
Infine, la scelta dell’illuminazione dello chalet ha lo scopo di arredare l’ambiente e creare scenari interessanti e suggestivi: che sia sopra un tavolo, in un angolo inutilizzato, o su una boiserie, deve risaltare le forme ed i materiali, oltre ad essere di per sé un ornamento che caratterizza e personalizza lo spazio.
Vieni a scoprire tra le proposte Chateau d’Ax le soluzioni migliori per la tua casa in montagna.
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti