La parola deriva dal giapponese: “wa” che significa “del Giappone”, mentre “shi” viene letteralmente tradotto in “carta”. In lingua nativa questa parola indica proprio la carta che i giapponesi sfruttano tradizionalmente per l’origami o per decorare gli interni delle loro abitazioni.
I washi tape stanno diventando sempre più popolari e diffusi tra gli amanti del fai da te e tra chi adora produrre oggetti o decorare casa divertendosi molto.
Prodotti utilizzando le fibre vegetali del gelso da carta o di altre piante giapponesi, tradizionalmente questi tipi di carta venivano lavorati a mano. Successivamente, il prodotto si è evoluto ed è stato convertito anche in un nastro adesivo, appunto chiamato washi tape.
È un materiale divertente e che può trovare numerose applicazioni: i tape vengono prodotti con svariate grafiche di innumerevoli colori, forme e geometrie, adatte ad ogni occasione.
Il washi tape ha una caratteristica unica che lo rende versatile e comodo all’uso: non lascia il segno quando si stacca e riattacca. Questa sua particolarità lo rende diverso dai nastri adesivi tradizionali, che invece spesso e volentieri lasciano un segno esteticamente spiacevole quando vengono rimossi. Grazie a ciò, può essere usato in moltissimi ambiti e si può staccare ogni giorno per reinventare casa propria.
La prima applicazione del washi tape è anche la più scontata, ovvero utilizzarlo come nastro adesivo: potete usarlo quindi per incollare oggetti, per sistemare fogli e così via. Ma il suo uso non può essere limitato solo a questo, perché la sua versatilità lo rende ideale per innumerevoli categorie d’utilizzo.
Il Washi tape può essere utilizzato sulle pareti come elemento creativo e di varie funzioni. Ad esempio, può diventare un mezzo per mantenere delle foto sul muro senza l'uso di ganci o chiodi, oppure si può realizzare una bacheca dove appendere i classici foglietti promemoria.
Con lo scotch Washi tape si possono realizzare forme sulle pareti dall’effetto “trompe l'oeil”, disegnando in modo stilizzato finestre dove non ce ne sono, casette nella stanza dei bambini, profili che delimitano aree specifiche, come ad esempio la zona del proprio animale domestico.
È perfetto per realizzare party a tema o feste, decorando liberamente ogni superficie della stanza che poi alla fine viene ripristinata rimuovendo il nastro adesivo senza recare danni.
A seconda delle dimensioni del Washi tape ci si può sbizzarrire sulla creazione delle decorazioni, utilizzando ad esempio la linea extra large per le grandi superfici: il risultato sarà originale e la parete decorata sarà del tutto vostra!
Il washi tape è ideale per decorare anche la tua camera da letto!
I divani comodi 3D comfort Chateau d’Ax sono costituti da un’innovativa imbottitura a tre starti. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D comfort Chateau d’Ax sono costituti da un’innovativa imbottitura a tre starti. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D comfort Chateau d’Ax sono costituti da un’innovativa imbottitura a tre starti. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D comfort Chateau d’Ax sono costituti da un’innovativa imbottitura a tre starti. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti