I divani con il movimento Relax hanno la possibilità di reclinare quasi totalmente la seduta fino a stendersi; ma, oltre alla componente del comfort, possono essere esteticamente apprezzabili e rispondere all’esigenza di una componente estetica contemporanea. Vediamo insieme quali possono essere i modelli più indicati per ogni necessità.
L’esempio più importante di questi accessori è rappresentato dai meccanismi Relax, ultimamente in voga tra i consumatori, un segno che al nostro ritorno a casa abbiamo sempre più bisogno di trovare un divano comodo sul quale rilassarci. Per chi fosse alla ricerca di un divano classico per il proprio ambiente, semplice e funzionale, senza voler rinunciare allo stile delle forme classiche, il consiglio è quello di optare per il modello Nabucco. Questo divano dal design elegante curato nei minimi dettagli, con le cuciture che ne impreziosiscono le forme, è dotato di due movimenti Relax che agiscono su ciascuna seduta: uno reclina lo schienale ed eleva il poggiapiedi e l’altro regola il poggiatesta.
I meccanismi Relax con la loro pulsantiera laterale sono estremamente comodi. Attualmente classico, elegante, fine e comodo… quale tra divani con il movimento Relax scegliere? Per chi non deve e non vuole rinunciare alla comodità, il nostro consiglio è quello di scegliere un modello che potremmo definire un “classico intramontabile”. Il nostro modello Accordo dalle forme comode e attuali, colpisce per le particolari cuciture ad arco sulle sedute mentre i pratici movimenti Relax e la regolazione indipendente del poggiatesta garantiscono il benessere della zona cervicale.
Grazie agli studi ergonomici effettuati, i divani con meccanismi elettrici sono soluzioni pratiche, comode e funzionali che, tra i tanti optional, possono garantire un giusto sostegno ai piedi e alla schiena. La combinazione di comodità e design si può tradurre nel nostro modello Bellagio.
Adesso che avete la nostra guida ai divani con il movimento Relax, vi aspettiamo in negozio per scegliere il divano più adatto a voi. Lasciatevi guidare dai nostri esperti, con il loro gusto vi sapranno guidare nell'esperienza dell'arredare.
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti