Se lavori da casa, questo è il momento ideale per ripensare l’ambiente del tuo studio e renderlo quanto più possibile efficiente ed esteticamente piacevole.
Settembre è il mese dei progetti, dei buoni propositi. Quanti di noi ripetono “dopo le vacanze, farò…, vedrò…” Perché allora non farlo veramente e dedicarsi – oltre che a noi – alla nostra casa?
Ad esempio, se la nostra area studio è stata un po’ trascurata durante il periodo estivo e assomiglia più ad uno sgabuzzino, è giunta l’ora di riappropriarsi del nostro spazio per affrontare il rientro in tutta serenità. Rimbocchiamoci le maniche e, senza indugiare oltre, organizziamolo in modo efficiente e personalizzato con una spesa minima.
Di solito, le stanze su cui ci focalizziamo maggiormente in termini di restyling sono le principali della casa (living, stanza da letto) ed è facile dimenticarsi che, invece, lo studio è dove passiamo la maggior parte della giornata.
È bene quindi assicurarsi che il posto di lavoro casalingo sia esteticamente gradevole come il resto della casa, investendo in qualcosa di semplice come una sedia nuova di zecca. Lavorare in un ambiente gradevole è importante, ma è ancora più importante lavorare comodi e con la giusta postura. Prendete in considerazione una sedia ad altezza regolabile, con schienale ergonomico inclinabile, rotelle direzionali e braccioli imbottiti.
A prescindere dalla grandezza dello studio, è facile organizzarsi con una serie di scatole e raccoglitori intelligenti. Chi è davvero ordinato, può provare un approccio basato sul colore e non si troverà mai più a cercare in ogni dove quell’importante fattura, registro o documento.
Organizziamo bene una volta per tutte i mucchi di documenti e le montagne di raccoglitori creando quanto più spazio possibile per riporre le cose. Una buona idea sarebbe di riempire le pareti fino al soffitto con file di mensole a vista per gli oggetti che devono essere facilmente accessibili e, in basso, una serie di cassetti per nascondere i pezzi che non hanno una sistemazione precisa (e che non devono essere visti).
Se l’ufficio è parte integrante della zona giorno, non è una cattiva idea inserire delle porte a soffietto o scorrevoli per nascondere la scrivania, il computer e altri accessori al termine della giornata lavorativa. Così possiamo chiudere l’ufficio e rilassarci con un buon libro e un bicchiere di vino senza il timore di essere attirato da e-mail e scartoffie.
Rinnovare il tuo studio è semplice e divertente: vieni a scoprire le Grandi Occasioni di fine estate Chateau d’Ax!
Per te, una selezione dei nostri migliori prodotti con sconti fino al 50%.
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti