Agli italiani piace sempre più la mobilità sostenibile. Per acquistare auto elettriche e ibride, gli incentivi locali si sommano a quelli nazionali.
Gli Italiani pensano green: sebbene rappresentino ancora una piccola fetta del mercato, solo negli ultimi 12 mesi le immatricolazioni di auto ibride ed elettriche hanno raggiunto quota 127mila con un aumento del 37,6% rispetto al 2019.
Allargando lo sguardo a cinque anni, le vendite sono più che quadruplicate (+362%); percentuali che segnalano una sempre più decisa transizione verso una mobilità sostenibile.
In forte calo invece le richieste di auto diesel (-35%) e benzina (-29%) in rapporto al giugno 2019. Tengono a galla la situazione le “mild hybrid”, soprattutto grazie all'introduzione di nuovi modelli, e le vetture completamente elettriche (2.228 unità vendute).
Queste ultime hanno fatto segnare nelle vendite un incremento del 53% rispetto al mese di giugno dello scorso anno e, per trovare un mese di maggior successo, bisogna tornare al febbraio 2020 e alle sue 2.530 BEV (Battery Electric Vehicle) piazzate.
Anche le ibride plug-in sono andate piuttosto bene, infatti 1.645 italiani hanno deciso di regalarsene una, garantendo loro un 1,2% di market share. Se sommiamo quindi le BEV alle PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) ci ritroviamo con una quota di mercato del 2,9%: un numero mai raggiunto prima in Italia.
Certo in altri stati la corsa verso l'elettrificazione da parte della popolazione è molto più veloce, ma la tendenza potrebbe accelerare grazie all'Ecobonus decretato dal governo circa le auto ad alimentazione alternativa. In questo senso i cittadini più fortunati sono quelli che risiedono presso il comune di Milano dove, sommando incentivi statali e comunali, è possibile arrivare a 15.600 euro di risparmio complessivo.
A ogni modo, tornando ai numeri e virando verso le vetture elettriche preferite dagli italiani, a regnare troviamo la Tesla Model 3 con 317 unità vendute, al secondo posto si piazza invece la Renault Zoe con 314, e a chiudere il podio arriva la Smart ForTwo con 260 esemplari piazzati. Fino ad ora la Zoe aveva regnato in modo indiscusso, ma la berlina californiana è riuscita a rubarle la corona con uno scarto minimo.
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti