Estate è sinonimo di caldo, di divertimento, di relax, ma soprattutto di vacanza. Per molti, soprattutto per coloro che hanno la fortuna di avere un ampio spazio esterno come un bel giardino, è anche l’occasione per ripensare gli spazi e creare un’oasi fresca: una piscina!
Realizzare un giardino con piscina significa poter contare su uno spazio suggestivo e accogliente da vivere nei diversi momenti della giornata, non solo in estate.
Perché la piscina regala un particolare valore aggiunto alla nostra casa, in ogni periodo dell’anno: un angolo raffinato in grado di rendere più lussuoso ed esclusivo l’aspetto del giardino e dell’abitazione in generale. Sul mercato è infatti possibile trovare una soluzione per ogni esigenza e gusto, oltre a diverse proposte di illuminazione, ideali per dare vita ad ambientazioni intriganti e ricche di charme.
Decorato con un prato all’inglese e affascinanti mobili in stile country, oppure rivestito con eleganti doghe in legno di ispirazione minimal o in gres effetto parquet per resistere alle intemperie: queste sono solo alcune delle tante idee per un giardino con piscina scenografico e pieno di stile.
Prima di progettare un giardino con piscina bisogna valutare molte variabili: dalla scelta del modello di vasca più adatto alle nostre esigenze e ai nostri gusti fino alla disponibilità di spazio che abbiamo a disposizione. In termini pratici la domanda da porsi sarà quindi, piscina interrata o fuori terra?
Le piscine interrate sono sicuramente scenografiche, soprattutto le moderne piscine a sfioro.
Tra i pro delle piscine interrate c’è sicuramente il fatto che queste vasche hanno una durata permanente che contribuirà ad aumentare il valore complessivo della casa.
Tra i contro della piscina interrata, invece, è importante ricordare che per costruirla dovremmo avere a disposizione una superficie di almeno 25 mq, in cui poter scavare una fossa alta non meno di 120 cm.
Altri elementi da non trascurare sono le autorizzazioni necessarie per procedere alla costruzione e naturalmente il costo, generalmente più alto per le piscine in terra rispetto a quelle esterne.
Per quanto riguarda le piscine fuori terra, sul mercato è possibile trovare svariati modelli di vasca prefabbricata, in grado di adattarsi a diversi contesti e di soddisfare anche il budget più limitato. Tra gli aspetti positivi da non dimenticare c’è l’aspetto pratico: la piscina fuori terra può essere infatti installata velocemente e spostata all’occorrenza, senza alcun permesso o scavo.
Tra i contro invece dobbiamo tenere conto che, dati i materiali utilizzati (solitamente plastica, resina o metallo), la piscina fuori terra in linea generale non può essere considerata una struttura permanente e in ogni caso il risultato finale sarà molto diverso dall’effetto ottenuto con un modello interrato.
Nel caso di un giardino troppo piccolo, potremmo sostituire la mini-piscina con una maxi-vasca idromassaggio: il mercato propone diversi modelli, perfetti per dare vita a una raffinata spa domestica anche in un piccolo giardino.
Intorno ad una bella piscina, puoi optare per i divani rivestiti in tessuto Flyer, perfetti per un momento di relax dopo una nuotata!
Vieni a scoprire le numerose proposte nei negozi Chateau d’Ax.
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti