Il sonno disturbato e la vita frenetica sono le principali cause di incidenti ed errori sul lavoro: ecco a voi il “power nap”, il pisolino che risolve il problema.
In autunno, complice il fatto che diventa buio presto e che per proteggerci dal freddo ci incolliamo al calduccio del termosifone, tutto sommato è normale incorrere in frequenti momenti di sonnolenza. Senza contare che, comunque, quotidianamente il cervello viene sovraccaricato da informazioni, decisioni, azioni di multitasking di vario genere che prosciugano le nostre energie.
Da piccoli, quando si ritornava da scuola, fare il riposino pomeridiano era una prassi seguita un po’ da tutti; poi, con l’avvento dell’età adulta, tra impegni e lavoro non ci sono molte occasioni per staccare la spina per qualche minuto e rilassarsi sul divano.
Tuttavia, da recenti ricerche è stato dimostrato che i sonnellini (o power naps, come si definiscono oltreoceano) si rivelano un vero e proprio alleato della nostra salute e del nostro benessere psico-fisico. Infatti, riposare per un tempo non superiore ai 30 minuti al giorno permette di svegliarsi più ricaricati e concentrati di prima, in modo da affrontare il pomeriggio in maniera più efficiente e produttiva, con un aumento delle prestazioni sia fisiche che mentali fino al 35%.
La pratica del power nap nasce e si sviluppa in America, dove ormai sono tantissime le aziende che, non solo consentono ai dipendenti di fare un pisolino, ma mettono anche a disposizione dei veri e propri spazi dedicati allo scopo.
Il power nap, letteralmente il “riposino che rafforza”, è stato studiato appositamente per consentire di fare una veloce ricarica delle energie e così aiutare il cervello a lavorare meglio, migliorare la concentrazione, la memoria e anche l’umore, il tutto senza rischiare di risvegliarsi intontiti e frastornati per aver dormito troppo.
La durata è molto importante: infatti, se si superano i 30 minuti si rischia di entrare nella terza fase del sonno, il sonno profondo e senza sogni, per cui al risveglio l’effetto “zombie che cammina” è assicurato! Il power nap, quindi, non è un vero e proprio dormire, ma più un momento rilassante per lasciarsi andare e ricaricare le batterie.
Le chaise longue di Chateau d’Ax sono il luogo perfetto per il tuo power nap.
Ideali per i momenti di relax. Vieni a scoprire il modello più giusto per te.
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
Ad oggi il divano non è più un semplice arredo di design, ma è diventato fulcro della zona giorno, in particolare modo per il salotto. Per molti è la nuova postazione per lo smart working, per altri il comodo abbraccio dopo una giornata di lavoro, per altri ancora il letto quando ci si addormenta davanti […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti