Il mese di settembre è un nuovo punto di partenza, con tanti buoni propositi e progetti. Il primo passo per ripartire alla grande può essere rinnovare la nostra casa. Vediamo come!
Complici i ricordi delle vacanze, il rientro a casa nel “solito” appartamento porta sempre con sé un po’ di malinconia, ma anche tanta voglia di cambiamento.
Staccare dalla propria routine e dalla propria casa, infatti, ci rende più lucidi e critici nel momento in cui si ritorna con una mentalità più aperta, con tanta voglia di riorganizzare, eliminare il superfluo e quello che non è più di nostro gusto, per far spazio a nuove idee e nuovi elementi, mobili e oggetti magari che abbiamo portato con noi proprio dal nostro viaggio e che ora necessitano di una adeguata collocazione.
Iniziano così i progetti, le nuove idee, magari ispirate ai luoghi che abbiamo visitato, oppure all’arredamento dell’albergo o della casa vacanze in cui abbiamo villeggiato.
Ristrutturare la nostra abitazione, però, è impegnativo ed implica un grosso sforzo in termini di tempo, denaro e tanto lavoro. Se vogliamo cambiare casa, ma non possiamo – o non vogliamo - stravolgere totalmente l’assetto della casa con ristrutturazioni gravose, sarà sufficiente cambiare il colore ad una o più pareti, magari sostituendo qualche mobile, oppure dargli nuova vita riverniciandolo di un’altra tonalità.
Il primo passo per dare un’aria nuova alla nostra abitazione è armarsi di buona volontà, indossare un paio di guanti, prendere un sacco nero e fare un po’ di pulizie: soprammobili, bomboniere, ninnoli di vario genere, cornici vecchie che da anni vi guardano con una certa rassegnazione (e uno strato perenne di polvere) vanno riposti in un sacco da mettere in soffitta. Una volta fatta questa operazione sarete già a metà dell’opera.
Un trucco per dare nuova vita agli ambienti è “vestire” le pareti: semplicemente cambiando colore ad una sola parete, la stanza cambierà radicalmente. Decidete voi se dipingerla, rivestirla con della carta da parati oppure con degli stickers da muro. L’effetto novità è assicurato!
Se invece non vi sentite così abili nella tecnica pittorica, potete pensare di giocare con quadri o cornici: le vostre foto più belle, stampe colorate o immagini evocative saranno perfette per animare di colore un angolo “dimenticato” della vostra casa.
Giocate con fiori e piante: grandi o piccoli che siano, daranno quel tocco di profumo e freschezza che state cercando. Nel caso di fiori recisi, potete sbizzarrirvi creando composizioni colorate ed originali, utilizzando vasi inusuali come ad esempio un cestino per il pane od un innaffiatoio.
Ricolorare divani e letti sarà molto semplice: basta un tessuto originale e colorato. Scegliete un tono che si abbini bene ad altri elementi d’arredo della stanza oppure usate la stessa stoffa per creare altri piccoli dettagli: un’idea semplice? Rivestite con la stoffa il paralume delle lampade oppure le tende.
Chi ha delle piante o un orto dovrà iniziare a preparare il terreno in vista dell’inverno: estirpare le erbacce ed eliminare i fiori secchi, potare, vangare il terreno per aerarlo e prepararlo per la semina invernale.
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
La scelta del rivestimento per il divano oggi più che mai occupa un ruolo importante. Essendo un elemento di arredo deve rispondere a diverse necessità sia estetiche che pratiche. Dalla postazione per il lavoro, al punto di ritrovo post cena con tutta la famiglia, alla coccola dopo una giornata intensa per godersi un buon film. […]
Durante questo periodo le nostre abitudini sono cambiate così come è cambiato il nostro modo di vivere la casa e gli spazi comuni. Ma quali sono le tendenze 2021 che ci accompagneranno nella scelta del nostro arredamento? Colori caldi o freddi? Uno stile dalle forme lineari e chirurgiche o le tendenze 2021 per arredare la […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti