Il tavolino deve essere necessariamente posizionato davanti al divano? Le fantasie possono essere mixate in modo non convenzionale? Anche se le “regole” vanno rispettate, di tanto in tanto se ne può infrangere qualcuna; la vera sfida è uscire dagli schemi dell’arredamento rimanendo nel perimetro del buongusto. Scopriamo quali sono gli abbinamenti possibili rompendo le regole dell'arredamento.
Ormai è consolidata l’idea che un tavolino davanti al divano può essere sempre utile per appoggiarci l'aperitivo, un libro o banalmente una fetta di torta mentre vi godete un film. Nel caso in cui non vogliate optare per il classico tavolino ma volete comunque avere un piano d'appoggio vicino al divano, la nostra risposta è il pouf. Questo può essere anche una seduta e all’occorrenza diventare un pratico letto da una piazza per gli ospiti. Aiutatevi con un vassoio per evitare macchie difficili da togliere, così facendo avrete tre soluzioni in una.
E se la pianta del vostro salotto è particolare, quali sono le regole dell'arredamento da seguire?
Tra le varie regole dell'arredamento c'è quella di non mixare righe e fiori. Perché non rompere questa regola nella scelta dei rivestimenti o della carta da parati? Se per esempio avete scelto delle tende a fantasia floreale, usate dei cuscini rivestiti con del tessuto a righe. E il divano? Il suo rivestimento “spezza regole” in questo caso è la pelle (come il nostro modello Carducci).
Adesso che avete idea di quali possono essere gli abbinamenti possibili, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita per scoprire tutti gli abbinamenti possibili.
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti