Lo stile minimalista nell'arredamento si traduce in essenzialità e praticità. Questo modo di arredare non è una semplice scelta di gusto per la vostra casa, ma è un vero e proprio stile di vita. Non abbiate paura di pareti vuote e colori spenti: un interno minimalista vive di riduzioni, ma non è per niente impersonale o scontato. Scopriamo quali sono le caratteristiche di questo iconico stile.
Il minimalismo nasce dall’arte. È il risultato di una ribellione messa in atto da un gruppo di artisti, che stanchi dei colori sgargianti e delle forme eccentriche della pop art, decisero di iniziare ad agire per riduzione. Nel design, si può tradurre con l'eliminare gli elementi inutili e ripetitivi per valorizzare ciò che è ritenuto importante, eliminando le distrazioni. In questo modo, i minimalisti vivevano e vivono una vita più equilibrata, ricca di esperienze e povera di oggetti materiali. Questo stile è delineato da forme semplici e dritte, colori neutri mescolati al nero e materiali leggeri. Per seguire lo stile minimalista, dovete privilegiare l’essenzialità e la funzionalità nella scelta degli arredi per potervi muovere più facilmente, senza l’ingombro di oggetti inutili. La tendenza è quella di non prendere in considerazione oggetti puramente decorativi, ma tutto deve avere un senso e un utilizzo anche pratico. Oggi, a maggior ragione, lo stile minimalista diventa quasi “necessario”: le case di recente costruzione hanno metrature ridotte rispetto a quelle del passato; diventa di vitale importanza scegliere solo oggetti che servono realmente, eliminando il superfluo.
Quali possono essere semplici e pochi consigli da seguire per arredare seguendo questo stile? Vediamoli assieme:
Adesso che conoscete tutti elementi che caratterizzano lo stile minimalista nell'arredamento, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita per scegliere gli arredi che facciano al caso vostro e che rispecchi al meglio questo stile così iconico.
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
Che cos’è il decluttering? È la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili. Sopratutto nell’ultimo periodo, avendo passato molto tempo in casa, abbiamo iniziato a percepire l’esigenza di liberarci di cose inutili e di fare spazio ad oggetti utili. Ma come farlo all’interno del nostro salotto? Da che cosa partire e come riuscire a […]
Nell’ultimo periodo lo spazio personale e quello lavorativo si sono avvicinati e avere la possibilità di ricavare in casa un piccolo angolo studio, diverso dal tavolo della cucina è diventato fondamentale. Questa esigenza nasce dalla necessità di cercare di avere un equilibrio tra gli spazi casalinghi e quelli lavorativi, anche durante lo smart working, combinando […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti