La festa di Halloween è dietro l’angolo e se non volete farvi trovare impreparati dal classico “dolcetto o scherzetto?” potete prendere spunto dalle nostre idee per decorare casa per la notte dei mostri.
La festa di Halloween, celebrata nei paesi anglosassoni e negli Stati Uniti, trae le sue origini dalla cultura celtica. Già nell'antica Roma esisteva la consuetudine di una festa con cui venivano celebrati i defunti della famiglia. La ricorrenza di Ognissanti appare in numerose culture popolari. Secondo la tradizione del Sud America questa notte magica rappresenta un varco: i morti possono fare ritorno alle loro case, fino all'alba. Ecco perché la tavola un tempo veniva imbandita e le case decorate, pronte per accogliere degnamente le anime delle persone a cui si è voluto bene. La luce, simbolo della lotta contro l'inverno, illumina il buio con le lanterne da lasciare sui davanzali delle finestre e lungo i vialetti dell'ingresso. Simbolo di questo periodo è la zucca che, con i suoi colori accesi, dà il benvenuto all'autunno, periodo in cui torna la voglia di stare al calduccio e addobbare la casa con decorazioni allegre.
L’ingresso di casa è il primo ambiente che dev’essere pronto ad accogliere i bambini alla ricerca dei dolcetti, ragion per cui deve rendere a pieno l’idea di Halloween, della notte delle streghe, con zucche, fantasmi, ragnatele ed ogni tipo di elemento pronto ad incutere paura!
E per chi terrà una festa in casa, non solo l’ingresso, ma anche e soprattutto gli interni devono essere in tema.
Dalle ragnatele ai pipistrelli, dalle candele alle lampade, ogni elemento e decorazione va studiato e realizzato per incutere paura all’ospite, ma attenzione: se la festa di Halloween è per bambini, è opportuno non esagerare con elementi paurosi!
Un grande classico, che non deve assolutamente mancare, è ovviamente la zucca. È possibile acquistare delle apposite zucche ornamentali per ricavarne delle lanterne. Su internet, poi, i tutorial e le guide per creare una fantastica Jack-o'-lantern sono infiniti.
Oltre alla zucca, il fantasma è uno dei tanti simboli della festa di Halloween. I fantasmi possono essere utilizzati come segnaposto, ma anche per decorazioni da appendere.
Se state pensando di organizzare una cena a casa in occasione di Halloween, anche l’allestimento farà la sua parte: preparate tanti vassoi con assaggi a tema e un angolo dedicato alle bevande. Prendete un tovagliolo arancione o nero per avvolgere forchetta e coltello, poi chiudete con una semplice striscia di carta da decorare con disegni stilizzati di zucche, pipistrelli, ragni e fantasmini.
La sorpresa è lo spirito di Halloween.
E allora, lasciatevi meravigliare dai “Design days” di Chateau d’Ax, dal 19 ottobre all’8 novembre: icone di stile orgogliosamente italiano e l’innovativa collezione di tessuti eco-friendly Re-Life, nata dal profondo rispetto per l’ambiente!
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
I divani comodi 3D Comfort Chateau d’Ax sono costituiti da un’innovativa imbottitura a tre strati. Il primo strato è formato da poliuretano espanso con una densità di 35 kg/m2. La sua composizione permette la corretta traspirazione, mentre la sua conformazione offre un alto grado di sostegno e garantisce una lunga durata dei cuscini anche con […]
Gianni Bugno il 6 giugno 1990 concluse il Giro d’Italia al primo posto indossando la maglia rosa dall’inizio alla fine, come riuscito solo a Eddy Merckx, Costante Girardengo e Alfredo Binda: un momento storico per il campione nato in Svizzera, ma brianzolo doc. Bugno, dopo stagioni promettenti, si svelò definitivamente vincendo la Milano-Sanremo con arrivo […]
ChateauMag è un’idea di Chateau d’Ax, storica azienda nata nel cuore della Brianza nel 1948. La grande passione per il lavoro, l’artigianalità del mestiere, la sensibilità per la qualità e la cura nel servizio sono i valori che abbiamo sempre coltivato negli oltre 70 anni della nostra storia. Valori che diventano cultura, che ci rendono un’eccellenza italiana e che ci stimolano a creare prodotti sorprendenti, diffusi in oltre 80 Paesi nel mondo.
Iscriviti