Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Tendenza velluto

  • Chateau Mag / Home & Design

Con l’arrivo dell’autunno il velluto si conferma uno dei grandi trend della stagione. Elegante, caldo e avvolgente non poteva che conquistare anche gli interior designer.

Il velluto rimanda immediatamente a opulenza, sfarzo, ricordi di fasti del passato. È da sempre un tessuto legato alla ricchezza, alla nobiltà e ad una cerchia elitaria di persone. Noi siamo una generazione fortunata perché oggi è in pratica alla portata di tutti.
Accessori, complementi d’arredo, decorazioni; le nuove tendenze per l’anno prossimo parlano del velluto come uno dei materiali cardine per l’arredo di design.

Sedersi su una morbida poltrona in velluto è un piacere di cui è un peccato privarsi. Ma come orientarsi nella scelta? Gli anni ’40, ’50 e ’60 del secolo scorso ci hanno regalato un ventaglio enorme di poltrone in velluto veramente meravigliose. Si spazia da quelle in metallo a bracciolo rigido, passando per quelle in legno, piene di calore e comfort, approdando a quelle in pelle, il tutto mixato perfettamente con il velluto, a garantire una morbidezza unica e la capacità di adattarsi a qualsiasi stile d’arredo domestico, dall’industrial al classico.
Uno dei pregi più grandi delle poltrone e dei divani del trentennio ’40/’60 sta nel fatto che i designer dell’epoca, seguendo le tendenze più gettonate, non abbiano mai avuto paura di usare il colore, dando vita a oggetti che, ancora oggi, non passano inosservati. Dai toni caldi dell’arancio, spaziando per le tonalità dell’azzurro e del rosso, le sedute in velluto arricchiranno gli ambienti domestici di calore e raffinatezza.

I divani in velluto sono in assoluto uno dei maggiori trend della stagione. Divani a due o tre posti o angolari, l’importante è che siano di un bel colore acceso o di un elegante tono neutro. Scegliete il verde smeraldo, il blu cobalto o il magenta per dare carattere al vostro ambiente ed abbinatelo a tessuti naturali per farne risaltare la lucentezza.

Se il divano può risultare troppo per il vostro appartamento, optate allora per una bella poltrona da inserire all’interno del vostro living o camera da letto. Scegliete un bel colore acceso per far risaltare appieno la bellezza del tessuto.
Se non avete intenzione di cambiare il vostro divano e avete già delle poltrone, allora potreste pensare di conferire a questi elementi un tocco sofisticato aggiungendo dei cuscini in velluto. Il nostro consiglio è sempre quello di giocare con i contrasti, così da avere uno stile movimentato e glamour.
Un’altra buona soluzione, non troppo ingombrante per arredare casa con il velluto, è quella di inserire un pouf. Può essere solamente decorativo o semplicemente può essere utile come base d’appoggio sia in salotto sia in camera da letto e, perché no, anche all’ingresso.

Un’altra ottima soluzione per arredare casa con questo materiale è quella di aggiungere delle tende in velluto. Da usare in ambienti come zona giorno e camera da letto, abbinatele a tende più leggere e filtranti. Sceglietele lunghe fino a terra e con colori tenui per un effetto bon ton, di un colore acceso per caratterizzare l’ambiente.

Il velluto è presente tra gli innumerevoli tessuti Chateau d’Ax!

Concedetevi il lusso di cambiare: vi aspettiamo in negozio per scoprire la qualità e la convenienza di scegliere un nuovo divano: noi supervalutiamo il vostro usato fino a 2000€ e vi offriamo il trasporto, così da rinnovare gli spazi di casa senza preoccupazioni né interessi.

PrecedentePrecedenteElettrodomestici profumati
SuccessivoCorsi di aromaterapia onlineSuccessivo

Potrebbe interessarti

Film d’estate

Le vacanze sono un aspetto fondamentale della nostra vita a

Vacanze in Italia: viaggio nell’artigianato in Umbria

Questa settimana ti portiamo in Umbria una delle regioni italiane

Benefici dello yoga a casa

Nel numero precedente del nostro magazine, abbiamo parlato dei corsi

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo