Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Rimedi contro il raffreddore

  • Chateau Mag / Curiosità

L’autunno è una stagione di passaggio, durante la quale è facile ammalarsi con i primi freddi. Le temperature calano e il fisico è sotto stress per tutti i cambiamenti del periodo. Il raffreddore autunnale però non va sottovalutato, perché si corre il rischio di trascinarlo a lungo, se non curato.

Con l’arrivo della stagione autunnale, lo sappiamo, arrivano anche i primi freddi. Ed ecco che, con il calo delle temperature, già alcuni di noi hanno iniziato a starnutire. Nulla di grave ovviamente, ma è sgradevole avere il naso chiuso, gli occhi rossi e sentirsi un po’ spossati.
Serve bere molto, stare al caldo, riposarsi appena possibile e qualche rimedio veloce, facile, naturale.

Toccasana per eccellenza contro il raffreddore è stata definita la tisana allo zenzero e limone, che unisce insieme le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie dello zenzero con il carico di vitamina C del limone. Come noto a tutti, questa è la vitamina migliore contro i malanni di stagione, da usare anche a scopo preventivo e non soltanto curativo.

Usare i cosiddetti “rimedi della nonna” – come zenzero e limone – per curare il raffreddore, può rivelarsi un ottimo supporto per contrastare i sintomi. Tra questi funzionano molto bene anche latte e miele e il brodo di pollo. Le bevande calde infatti fluidificano il muco mentre il miele è ricco di nutrienti che aiuteranno la guarigione.
I fumenti, o suffumigi, sono uno dei più noti rimedi per combattere il raffreddore, il naso chiuso e il mal di gola: il vapore acqueo aiuta a liberare il naso, favorisce lo scioglimento del muco e aiuta la gola, in particolar modo se all’acqua bollente vengono abbinati altri ingredienti, come gli oli essenziali.
Si tratta di inalazioni calde, utili soprattutto la sera, prima di andare a letto, per riuscire a respirare meglio durante la notte e per alleviare i fastidi. I fumenti sono molto facili da preparare: basta avere a disposizione una pentola con dell’acqua bollente e alcuni ingredienti aggiuntivi facilmente reperibili. Dovrete coprirvi la testa con un asciugamano e respirare i vapori, sia con il naso che con la bocca almeno per cinque minuti. Dedicatevi ai fumenti una o due volte al giorno, al momento del bisogno, e proseguite fino a quando i fastidi non saranno scomparsi. Alla pentola con l’acqua bollente potrete aggiungere, se volete, del bicarbonato di sodio, fiori di camomilla e oli essenziali.

Abbiamo visto che mantenere le vie respiratorie libere è importante. Ecco un altro metodo per sciacquare il naso, decongestionarlo e sconfiggere “sul nascere” i virus: mettete in una tazza di acqua bollente (meglio se distillata) tre cucchiaini di sale e uno di bicarbonato. Lasciate leggermente raffreddare e procedete all’inalazione, una narice alla volta. Per comodità, è possibile anche usare siringhe di plastica.
In alternativa, esistono fiale di acqua salata già pronte, da “iniettare” nelle narici, come si fa per i neonati. L’acqua salata così preparata andrà benissimo anche per fare gargarismi, poiché il mal di gola è spesso compagno inseparabile del raffreddore.

Tisane, rimedi naturali e preparati caldi: non c’è niente di meglio che gustarli in pieno relax su una bella poltrona Chateau d’Ax.

Scopri quale è la migliore per te. Alla salute!

PrecedentePrecedenteCompasso d’oro 2020
SuccessivoCucina di ottobreSuccessivo

Potrebbe interessarti

What is an integrated fridge as well as just how does it work?

There are 2 kinds of fridges you can buy at

Letture estive

L’Estate è il tempo dei libri: ecco le letture estive

Ingresso primaverile

Con la bella stagione, a molti viene voglia di cambiare,

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo