Vai ai contenuti
Cart 0 €
  • Promo Design
  • Promo Design
Cart 0 €

  • Promo Design
  • Promo Design

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Promo Design
  • Promo Design
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Artista della settimana: Zaha Hadid

  • Chateau Mag / Home & Design

“Sono sempre stata interessata al concetto di frammentazione e all’idea di astrazione ed esplosione, de-costruendo le idee della ripetitività e della produzione di massa” (Zaha Hadid, 2007)

 

Zaha Hadid è considerata la più importante rappresentante, in età contemporanea, dell’architettura declinata al femminile: vera e propria archistar di fama mondiale, ha però iniziato la propria carriera come artista e si è occupata spesso di design d’arredo e di prodotto.

 

La vita di Zaha Hadid è segnata da una grande determinazione.

 

Nata a Baghdad nel 1950, studia matematica all’Accademia Americana di Beirut e successivamente si trasferisce a Londra per proseguire gli studi alla Architectural Association. Dopo essersi diplomata nel 1977, inizia a lavorare per Rem Koolhaas, uno dei suoi insegnanti.

 

Nel 1979, torna a Londra e fonda il suo studio di architettura Zaha Hadid Architects.

 

Nonostante le sue idee siano apprezzate e notate, nonostante vinca diversi concorsi anche importanti, le sue architetture non vengono realizzate perché considerate troppo avveniristiche, a volte addirittura irrealizzabili, ma le critiche però non cambiano la sua visione dell’architettura.

 

Uno degli incontri fondamentali sarà quello con Peter Rice, geniale ingegnere dietro a molti progetti tecnicamente complicati (come il Centre Pompidou e l’Opera House di Sydney.

 

Nel 1993, vengono realizzati i suoi primi edifici:  una residenza a Berlino e la stazione dei pompieri al Vitra Campus. A partire da questa data, inizia una ascesa inarrestabile per la artista irachena che la porterà a diventare uno dei nomi più influenti del mondo dell’architettura e che la porterà ad essere la prima donna a vincere nel 2004 il Pritzker Prize, il Nobel dell’architettura.

 

Molto intensa è stata la sua attività in Italia: tra i suoi progetti più conosciuti figurano la Stazione marittima di Salerno (2000), il masterplan e la torre del progetto City Life di Milano (2004), il Messner Mountain Museum a Plan de Corones (2015).

 

Queste sono solo alcune delle opere prodotte da Hadid nella sua vivacissima carriera, guidata da tre chiavi di lettura: la metafora, ossia la traduzione in spazio architettonico dei principi dell’era dell’informazione e della tecnologia; lo spazio stesso, generato da principi analoghi a quelli che modellano l’ambiente naturale; e l’idea di paesaggio che a sua volta risulta modellato dalla progettazione digitale per dar vita a immagini ambientali complesse, inconsuete, a volte paradossali.

PrecedentePrecedenteSmart working e buone abitudini: i consigli di salute e benessere per lavorare da casa
SuccessivoMusei online – L’HermitageSuccessivo

Potrebbe interessarti

Santiago Calatrava

Ingegneria e scultura: è tra questi due poli che può

divano fabriano
Soggiorno e cucina in un ambiente unico: come arredare?

Avere soggiorno e cucina in un ambiente unico è una

Il boom delle auto elettriche

Agli italiani piace sempre più la mobilità sostenibile. Per acquistare

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia old
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube
Copyright©2023 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su

Nuove aperture!

BRINDISI Francavilla Fontana, MILANO, BOLOGNA Anzola dell’Emilia, BRESCIA e MODICA! Prenota la visita in negozio e scopri le promozioni riservate.    Scopri di più

Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo