Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Cucina di settembre

  • Chateau Mag / Curiosità

Il mese di settembre segna il passaggio tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. In tavola troviamo pietanze accompagnate da frutta e verdure di stagione, ricche di vitamine e molto nutrienti.

Settembre è il mese dove tutto ricomincia: la scuola, il lavoro, gli impegni.
È anche il mese che segna l’arrivo della stagione fredda e fa tornare la voglia di restare in casa sul divano con una coperta e una tazza di caffè bollente, ma anche di rimettere le mani in cucina; si sa, durante l’estate la voglia di accendere i fornelli non è molta, ma con l’arrivo del fresco tornare ai fornelli è un’ottima idea.

Settembre è un periodo molto ricco dal punto di vista gastronomico.
È il mese dei fichi, delle pere, dei frutti di bosco e dell’uva, al massimo della sua espressione stagionale. Le prime zucche iniziano a colorare l’orto di arancione, mentre sui banchi del mercato ricompaiono anche alcune verdure a foglia, come bietole, cicoria ed erbette.
Le ricette di settembre uniscono sapori tipici di questa stagione ai grandi classici della cucina italiana: risotti, minestroni e torte fanno il loro nuovo ingresso in cucina.

Sono ingredienti eclettici, che possono essere usati nelle ricette di settembre – sia dolci, sia salate – a dimostrazione di come la stagionalità degli alimenti possa rivelarsi un fattore di eccellenza.

Questo è anche il periodo giusto per le pere, in particolare per le varietà Bartlett, Conference, Abate Fétel e Kaiser. Dalla metà di settembre inoltre, in Trentino inizia la raccolta delle mele: il periodo migliore per gustarle sarà poi il mese di ottobre.

Per quanto riguarda le verdure, settembre resta il mese giusto per le patate e per i pomodori da sugo e per il classico trio: zucchine-melanzane-peperoni, mentre rimangono sulle nostre tavole i fagiolini.

Tra le primizie, iniziano a farsi avanti i finocchi (le varietà autunnali provengono in genere dal Sud Italia) e i cavolfiori, prima avanguardia delle schiere di cavoli e broccoli che arriveranno sulle nostre tavole a partire da ottobre. A fine settembre si potranno gustare anche le prime cime di rapa di stagione, nonché le zucche e una seconda raccolta degli spinaci.

Infine, le eccellenze dell’autunno: i funghi. Questa stagione è il culmine per la raccolta dei porcini, iniziata ad agosto e che durerà fino a ottobre. Anche per i finferli settembre è il mese giusto, mentre per i pleurotus occorrerà aspettare dicembre. Per i funghi champignon la raccolta dura praticamente tutto l’anno.
A fine mese fanno capolino le trombette dei morti, conosciute come “tartufo dei poveri”. E, a proposito di tartufo, a fine mese inizia la raccolta di sua maestà il tartufo bianco d’Alba, mentre sulla fascia appenninica si conclude la raccolta del tartufo estivo, lo scorzone, ottimo ma meno pregiato del cugino invernale, il cui periodo buono inizierà a fine novembre.

Le cucine Chateau d’Ax sono il palcoscenico perfetto per mettere in scena i tuoi manicaretti autunnali.

Scopri le offerte nei nostri negozi.

PrecedentePrecedenteCompasso d’oro 2020
SuccessivoCucina di ottobreSuccessivo

Potrebbe interessarti

Scelta del divano? Scopriamo le proposte in base allo stile

Il divano è oggetto del desiderio e grande protagonista delle nostre abitazioni…

Is it hard to change a Constructed in Fridge?

If you have an integrated in fridge that has actually

parete living zeus
Arredare case piccole: come ottimizzare gli spazi

Arredare case piccole non è mai facile, destreggiarsi in metrature

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo