Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Divano grigio: con quali colori abbinarlo?

divano bull
  • Chateau Mag / Il mondo Chateau D'Ax, Primo Piano

Il grigio è un colore dal forte impatto, molto elegante e discreto. La vera sfida sta nel saperlo bilanciare con gli altri colori o declinarlo nelle varie sfumature. Il divano grigio se non ben abbinato al resto delle tonalità del salotto potrebbe rendere troppo cupo l’ambiente. Bilanciamento, buon gusto e teoria del colore questi i tre elementi per sfruttare la potenzialità di questo colore statico, austero e unico. Scopriamole insieme in questa breve guida.

 

Materiali di recupero

 

Qualora il divano scelto fosse il modello Bull con il suo grigio antracite, abbinatelo con dei materiali naturali o di recupero. Questi si possono tradurre in un parquet in legno naturale con i nodi dell’albero stuccati in materiale nero, piccoli oggetti sparsi qua e là per come uno svuota tasche oppure una lampada. Nel caso in cui vi piaccia l’idea di utilizzare le tonalità calde del legno più in grande, pensate di sceglierlo come materiale per i vostri mobili. Posizionandone uno all’entrata, utilizzandolo come madia e svuota tasche oppure un tavolino davanti al divano. Quest’ultimo può essere arricchito con delle rotelle che permettono di spostarlo facilmente. Le essenze nei toni del legno che ricordano il miele si abbinano meglio al tortora, mentre con un legno molto sbiancato funzionano meglio sfumature di grigio che vanno verso i toni freddi, fino quasi a diventare un bianco fumo.

 

Grigio e colori sgargianti

 

Immaginate il grigio del divano abbinato al verde petrolio del tappeto o dei cuscini, questi due colori su un parete bianca danno subito tranquillità e pace. Se optate per un divano grigio chiaro angolare in tessuto il risultato sarà di armonia e di equilibrio grazie alla semplicità della tonalità delicata. Il nostro consiglio è quello di optare per il modello Verona. Un altro colore tipico dei toni dei freddi è il turchese, che funziona benissimo con il grigio; tuttavia potrebbe risultare troppo freddo: aggiungete quindi alcuni dettagli in legno! Nel caso in cui a questa accoppiata vogliate aggiungere anche un tocco di rosso per riscaldare un po’ l’ambiente, scegliete sempre dei cuscini oppure perché no un PuffoLetto, facilmente trasformabile in un letto singolo per ospitare i vostri parenti e amici.

 

Tono su tono

 

Un’altra strada percorribile per abbinare il vostro divano grigio è quella del tono su tono; scegliete per il grigio anche per le pareti, gradiente in più o in meno. Non abbiate paura di esagerare, se riuscite a stare nella stessa sfumatura di grigio senza scivolare sui toni troppo freddi o troppo caldi, il gioco è fatto. Un unico accorgimento: smorzate questo colore elegante ed austero con dei piccoli tocchi di colore qua e là, in modo da creare del dinamismo e non rischiare di appiattire l’intero ambiente. Puntate ad esempio ad un colore freddo come un blue navy, che sia per le pareti oppure per i cuscini. Ma non solo, anche in tende e tappeti; non per forza in tinta piena, potete scegliere anche delle fantasie che al loro interno abbiano del bianco e dell’azzurro.

Adesso che avete scoperto i diversi abbinamenti, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita per farvi guidare nella scelta dei colori dai nostri esperti di design.

PrecedentePrecedenteDecluttering: che cos’è e come farlo nel proprio soggiorno?
SuccessivoRompere le regole dell’arredamento: abbinamenti possibili!Successivo

Potrebbe interessarti

Tendenze 2020: lo stile jungle

Lo stile jungle è una delle tendenze più moderne per

How To Tidy House – Easy Actions To Organizing Your Home

Avanti has been a staple in the appliance industry for

Rinnova la tua casa vacanze

Arredare una casa vacanze richiede un’unica cosa: creare un posto

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo