Vai ai contenuti
Cart 0 €
  • Promo Design
  • Promo Design
Cart 0 €

  • Promo Design
  • Promo Design

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Promo Design
  • Promo Design
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Riaprono i musei

  • Chateau Mag / Curiosità

Aperture alternate e obbligo di prenotazione, così comincia la Fase 2 della cultura: dai termoscanner per misurare la temperatura agli ingressi contingentati, passando per prenotazione online e mascherina obbligatoria.

La cultura ha riaperto le porte: lunedì 18 maggio, in concomitanza con le celebrazioni dell’International Museum Day promosso da ICOM, è stato il giorno scelto dal Governo per la riapertura di musei, biblioteche e archivi.
La ripresa ha coinvolto inizialmente solo 14 istituzioni statali in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori tra cui il Parco di Capodimonte a Napoli, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, i Musei Vaticani e la Galleria Borghese a Roma.

Successivamente, sono stati molti i principali Musei del territorio che hanno aperto i battenti nei giorni successivi: dal Castello Sforzesco a Palazzo Reale a Milano, dai Musei Capitolini al MAXXI a Roma, passando per gli scavi di Pompei.
Tra gli ultimi luoghi d’arte ad aprire – il 2 Giugno – ci sono il Museo Egizio di Torino, l’Ara Pacis, i Mercati di Traiano e i Fori Imperiali nella capitale.
Tante saranno tuttavia le attività (soprattutto di gestione privata) che riapriranno successivamente, per adattarsi al meglio alle normative di sicurezza richieste.

ConfCultura, organizzazione rappresentativa delle imprese private che gestiscono i servizi per la valorizzazione, fruizione e promozione dei Beni Culturali, ha messo a disposizione del settore un vademecum con le linee guida per prevenire la diffusione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute, il cui comitato scientifico è presieduto dal professor Walter Ricciardi, attuale consulente del Ministero della Salute per l’emergenza Coronavirus.

Oltre alle misure di sanità pubblica già note, gli operatori museali e i visitatori dovranno rispettare le distanze sociali di almeno 2 metri. Tra le iniziative precauzionali per la riapertura dei musei compaiono anche la disinfezione quotidiana degli spazi, l’allestimento di postazioni diffuse per il lavaggio delle mani con acqua e sapone, la disponibilità di dispenser di soluzioni idroalcoliche o altri disinfettanti in ogni stanza, agli ingressi e alle uscite, vicino alle sale caffè e ai servizi igienici e l’uso degli ascensori limitato a condizioni strettamente necessarie. Per il ricambio dell’aria indoor, porte e finestre tenute aperte nel rispetto dei microclimi a tutela delle opere.

Spariranno inoltre le lunghe code d’attesa all’entrata: gli ingressi saranno infatti contingentati e soprattutto verificati attraverso sistemi di controllo avanzati.

Tramite prenotazioni anticipate online si potrà gestire al meglio il flusso dei turisti in visita; le video-guide consultabili tramite il proprio smartphone escluderanno l’utilizzo dei dispositivi tradizionalmente impiegati per la lettura delle opere d’arte.

PrecedentePrecedenteIl fuorisalone 2020 sarà digital
SuccessivoPiccoli passi verso la normalitàSuccessivo

Potrebbe interessarti

divano james
Supersalone: Chateau d’Ax presenta Atmosphere of Living

Chateau d’Ax al supersalone l’evento speciale del Salone del Mobile

77° Mostra del cinema di Venezia

Sipario alzato su Venezia e riflettori accesi in laguna: da

Come sentirsi in vacanza anche a casa

Estate fa rima con vacanza. Non per tutti, però: ci

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia old
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube
Copyright©2023 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su

Nuove aperture!

BRINDISI Francavilla Fontana, MILANO, BOLOGNA Anzola dell’Emilia, BRESCIA e MODICA! Prenota la visita in negozio e scopri le promozioni riservate.    Scopri di più

Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo