Vai ai contenuti
  • Sconti fino al 60%
  • Sconti fino al 60%
Black Days

  • Sconti fino al 60%
  • Sconti fino al 60%
Black Days

  • Store
  • Assistenza

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Sconti fino al 60%
  • Sconti fino al 60%
Black Days
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Chateau Mag

Frank O. Gehry

  • Chateau Mag / Home & Design

“La vita è caotica, pericolosa e sorprendente. Gli edifici dovrebbero riflettere questo” Frank O. Ghery

Frank O. Gehry (vero nome Ephraim Owen Goldberg) è un architetto canadese ed è uno dei più celebri al mondo grazie alle sue linee oblique e idee innovative che gli hanno conferito l’appellativo di “creatore di sogni“.
Famoso per il suo approccio scultoreo e organico alla progettazione, è tra gli ideatori della corrente decostruttivista ed è annoverato tra i più influenti architetti della scena internazionale.

Frank O. Ghery nasce a Toronto nel 1929, si trasferisce presto negli Stati Uniti dove si laurea in architettura nel 1954 – frequentando la Southern California – e dove ottiene un diploma in progettazione urbanistica dalla Harvard University e fonda il suo studio a Los Angeles nel 1962.
Fin dagli esordi studia e approfondisce la relazione fra architettura e scultura, ma soprattutto sperimenta audaci accostamenti tra prodotti della grande industria come legno compensato, lamine di acciaio ondulate, pannelli solari, ed elementi “poveri” appartenenti al paesaggio metropolitano come reti metalliche, frammenti di vetro e altri oggetti di recupero.

La predilezione per le linee oblique, per i materiali inusuali, per la scomposizione volumetrica e l’assemblaggio apparentemente illogico delle componenti, oltre che il rifiuto della purezza formale appartenente alla tradizione modernista, fa di Gehry uno tra i maggiori interpreti del decostruttivismo.
La caratteristica libertà delle forme, la costante dialettica fra stabilità ed equilibrio e la forte componente scultorea si devono anche all’uso di tecnologie e software presi a prestito dall’industria aeronautica.

Tra il 1977 il 1978 e tra il 1991 ed il 1994 Frank O. Gehry ristruttura per sé una casa a Santa Monica circondando l’edificio preesistente con una nuova struttura, realizzata attraverso materiali poveri e di recupero. I nuovi spazi e le nuove aperture sembrano inclinarsi seguendo i raggi solari e vengono realizzate senza distruggere la struttura preesistente.
Quest’opera avveniristica fece emergere tutte le caratteristiche dei primi progetti di Gehry: l’architetto si serve di componenti industriali sapientemente combinati con elementi che derivano dal paesaggio metropolitano. Inoltre, sperimenta la fusione dell’architettura con le altre discipline come la pittura e la scultura.

La vera svolta però per Frank O. Gehry è stata la realizzazione del Museo Guggenheim di Bilbao, che ha portato l’architetto alla notorietà internazionale grazie alle sue forme nuove e allo splendore conferito dal rivestimento in titanio. Considerato oggi uno dei capolavori mondiali dell’architettura contemporanea, l’importantissima attrazione turistica, che richiama visitatori da numerosi paesi del mondo, è diventata così il simbolo della città di Bilbao.

L’edificio, visto dal fiume, sembra avere la forma di una nave, rendendo così omaggio alla città portuale nella quale si trova. I pannelli brillanti assomigliano alle squame di un pesce e ricordano le influenze delle forme organiche presenti in molte opere di Gehry. Visto dall’alto l’architettura mostra senza ombra di dubbio la forma di un fiore.
A cavallo del nuovo millennio, spinge sempre più in là i limiti dell’architettura e firma una carrellata di architetture che si discostano dalla normalità, dalla tradizione, dagli stereotipi. Tra questi ricordiamo la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles (1989-2003), il DZ Bank Building di Berlino (1995-2001), il Jay Pritzker Pavilion di Chicago (1999-2004), l’Interactive Corporation Headquarter di New York (2003-2007), il complesso abitativo di Beekman Street a New York (2003-2009), la sede di Abu Dhabi del Guggenheim Museum (2005-2006) fino ad arrivare alla totale eterogeneità espressiva e all’ancora più libera articolazione di spazi e materiali, con la Fondation Louis Vuitton, nuovo e ulteriore esempio di sfruttamento delle potenzialità di torsione dei materiali edili.

PrecedentePrecedenteRiaprono i musei
SuccessivoVacanze in Italia: viaggio nell’artigianatoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Sappiamo bene cos’è la bellezza.

Nelle pagine della nostra storia si racconta un prodotto unico

Cambiare i cuscini

Il guanciale sul quale dormiamo non ha una vera e

Come rilassarsi (veramente) in vacanza

È tempo di vacanze! Sia che tu abbia intenzione di

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi
  • Whistleblowing

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube Pinterest Linkedin

Premarket • March 24 | 25 2025
Market • April 26 | 30 2025

  • Scopri di più
Trustpilot
Copyright©2025 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Categorie
  • Camera da letto
  • Complementi
  • Cucine
  • Pareti attrezzate
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Sconti fino al 60%

Stile e comfort ad un prezzo speciale!

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo