Vai ai contenuti
  • Supervalutazione
  • Supervalutazione
Black Days

  • Supervalutazione
  • Supervalutazione
Black Days

  • Store
  • Assistenza

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Supervalutazione
Menu
  • Supervalutazione
Black Days
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Chateau Mag

Storia dello stress

  • Chateau Mag / Curiosità

Lo stress è stato definito come “il male del ventunesimo secolo” e sembra stia diventando una vera e propria epidemia poiché sempre più persone ne soffrono, sia a causa di lavori pieni di responsabilità sia per vite troppo frenetiche.

Che cosa è lo stress? Perché se ne parla così assiduamente? Quando si è iniziato a considerarlo come una vera e propria malattia? In questo articolo approfondiamo la storia dello stress per capire perché è stato riconosciuto come patologia, quali sono le cause e da cosa dipende.

Dal punto di vista medico lo stress è una sindrome generale di adattamento (SGA) che porta a ristabilire l’omeostasi, ovvero un nuovo equilibrio interno, in seguito a fattori di stress definiti come “stressors”. Queste alterazioni dell’omeostasi possono avvenire su livelli differenti: endocrino, umorale, organico e biologico.

In altre parole, lo stress è una reazione psicofisica naturale che il nostro corpo assume in situazioni anomale rispetto alla propria quotidianità: solitamente un soggetto è stressato quando è maggiormente esposto a impegni, pensieri e “pressioni” a cui non era abituato. Ognuno di noi ha una reazione differente davanti a situazioni di stress ma i sintomi più comuni per tutti sono: insonnia, agitazione, a volte anche depressione, dolori allo stomaco, mal di testa, ecc.

La storia dello stress inizia nel 1935 con Walter Bradford Cannon che introduce per la prima volta nell’ambito della biologia il termine “stress”; solo successivamente Hans Selye lo definì come una sindrome vera e propria.
Il fisiologo statunitense Cannon partì sviluppando il concetto del “fight o flight”, in italiano “combatti o fuggi”, espressione con cui si riferiva alle reazioni fisiologiche che il nostro corpo assume istintivamente. Cannon partì dalle reazioni fisiologiche per delineare la storia dello stress proprio perché queste, insieme alle emozioni, sono vitali per il nostro corpo poiché permettono di attivare dei meccanismi che consentono di affrontare situazioni anomale, come la minaccia del leone.
A questo punto la domanda sorge spontanea: cosa c’entrano le reazioni fisiologiche con lo stress? Queste sono importanti per l’organismo perché ci permettono di avere delle “risposte”: quando però siamo sottoposti continuamente a situazioni anomale, il nostro corpo è costretto a reagire di continuo, causando lo stress per corpo e mente.
Il percorso sulla storia dello stress continua con gli esperimenti di Hans Seyle che, nel 1936, sviluppò il concetto di Cannon riguardo le reazioni fisiologiche. Seyle utilizzò degli esperimenti partendo dall’osservazione delle risposte fisiologiche dei ratti ad alcuni stimoli poco piacevoli come freddo, farmaci o eccessivo esercizio fisico. Indipendentemente dal tipo di “pressione” esterna, gli animali manifestarono una serie di reazioni tipiche classificate poi come “stress”: ovvero un tentativo di adattamento a un fattore di disturbo, volto a generare un nuovo equilibrio. È grazie al contributo degli esperimenti del medico austriaco Seyle che oggi riconosciamo lo stress come una vera e propria patologia.

Possiamo decisamente affermare che lo stress cresce con la società. Siamo sempre più esposti a situazioni stressanti e in particolar modo a lavori stressanti e a vite frenetiche, di conseguenza le nostre reazioni fisiologiche potrebbero essere maggiori e con esse anche il livello di stress.
Ricorda che è importante, durante l’arco della giornata, prendersi una pausa, respirare e rilassarsi. Chi attraversa intensi periodi sotto pressione potrebbe aver maggior bisogno di una “via di fuga” da situazioni di forte stress o pressione: una soluzione che potrebbe aiutare chi vive questa condizione è un massaggio rilassante che agisce su tutti i muscoli andando a rilassarli; il massaggio permette di raggiungere non solo un senso di maggior leggerezza a livello fisico ma anche al livello mentale.

I divani Chateau d’Ax sono gli alleati perfetti per combattere i momenti di stress.

Dotati di movimento relax elettrico e poggiatesta reclinabili garantiscono un comfort totale.

PrecedentePrecedenteElettrodomestici profumati
SuccessivoCorsi di aromaterapia onlineSuccessivo

Potrebbe interessarti

Imparare a prendere il sole

Prendere il sole fa bene: il sole è indispensabile per

Tadao Ando

“Il ruolo dell’architettura è quello di dare risposte e soluzioni

Orto di ottobre

L’estate è finita, il sole a mezzogiorno è ancora caldo

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi
  • Whistleblowing

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube Pinterest Linkedin

Premarket • March 24 | 25 2025
Market • April 26 | 30 2025

  • Scopri di più
Trustpilot
Copyright©2025 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Categorie
  • Camera da letto
  • Complementi
  • Cucine
  • Pareti attrezzate
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Supervalutazione

Stile e comfort ad un prezzo speciale!

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo