Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Torino design of the city

  • Chateau Mag / Curiosità

Giunto alla V edizione, torna l’atteso evento di Design of the City e Torino diventa capitale del Design per l’ottobre 2020.

Torna “Torino Design of the City”, l’appuntamento con il design che quest’anno, per le restrizioni legate alla pandemia, affiancherà agli appuntamenti in presenza momenti di incontro digitali.

Dal 1 al 29 ottobre, la manifestazione offrirà al pubblico eventi, incontri, laboratori, mostre, rassegne e due importanti momenti organizzati dal Comune di Torino: il primo, insieme ai delegati delle Città Creative Unesco italiane, il 16 ottobre, per la firma di un Protocollo in cui delineare future linee di lavoro comuni da condividere con le nuove città creative nominate di recente, tra le quali la piemontese Biella.
L’obiettivo è rafforzare la rete e costruire progetti di collaborazione tra Città Creative UNESCO italiane a livello regionale e nazionale. Il secondo, il 29 ottobre, una giornata organizzata in collaborazione con il Circolo del Design, dedicata alla presentazione della ricerca “TCD.1 Torino Città del Design: strategie per l’internazionalizzazione”, a cura della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura con il sostegno di Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio, che ha delineato i comuni elementi identitari, le visioni e i bisogni espressi dagli attori del comparto del design cittadino – creativi, designer, aziende, enti formatori, studenti, istituzioni – ed è la base per costruire le linee di intervento che l’Amministrazione metterà in campo nei prossimi anni e che racconterà durante la giornata.

Numerosi gli appuntamenti sul territorio, da Graphic Days, che apre con Transitions, e indaga i paradigmi e gli scenari relativi alla società e all’ambiente e le loro transizioni, fino a Utopian Hours, l’ultima rassegna nel cartellone, che con “The City At Stake” riflette sull’identità e la ragion d’essere della città. E ancora, solo per citarne qualcuno, Torino Fashion Week, la Visita virtuale al Campus Onu di Torino, la mostra Lingotto Lives & Re-lives, Masterclass 2020 sulla resa accessibile di un museo, la rassegna Unico. Art design che mette in luce la natura ibrida ed esclusiva delle opere di art-design, accanto alla mostra proposta da Sant’Agostino casa d’Aste, la presentazione dei risultati della ricerca e del concorso di idee Felicità Civica, gli appuntamenti al Mauto. Non mancano le performance, come Via Sacchi Re-Live, le iniziative di Hackability, che si è recentemente aggiudicata la Menzione d’Onore del XXVI Premio Compasso d’Oro ADI, la presentazione, a cura di Fondazione Santagata, di una survey internazionale sulla domanda di sostenibilità espressa dai siti UNESCO, l’inaugurazione della sede rinnovata di Urban Lab, gli appuntamenti del Festival Bottom Up!.
Gli eventi fisici saranno affiancati dal digitale: sarà infatti possibile assistere online e in inglese alle tavole rotonde previste nell’ambito dell’incontro delle Città Creative UNESCO del Design.
La rassegna è un progetto della Città di Torino con il sostegno di Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Camera di commercio di Torino, Politecnico e Università degli Studi di Torino, realizzato con Turismo Torino e Provincia e in collaborazione con il Tavolo Consultivo del Design (che interessa circa 50 soggetti pubblici e privati).

L’elenco completo degli eventi è disponibile sul sito www.torinodesigncity.it

PrecedentePrecedenteElettrodomestici profumati
SuccessivoCorsi di aromaterapia onlineSuccessivo

Potrebbe interessarti

letto con contenitore
Psicologia dell’abitare: la casa ordinata aiuta l’umore

La Psicologia dell’Abitare si occupa del rapporto tra la psiche umana e l’ambiente

What is a built-in fridge and also how does it work?

There are 2 kinds of fridges that you can acquire

Disinfettanti

La primavera è il periodo delle grandi pulizie di casa.

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo