Vai ai contenuti
Cart 0 €
  • Promo Design
  • Promo Design
Cart 0 €

  • Promo Design
  • Promo Design

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Promo Design
  • Promo Design
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Vasi artigianali

  • Chateau Mag / Curiosità

Realizzare un vaso con le proprie mani è un’opera semplice e divertente che vi regalerà tante soddisfazioni e darà vita ad elementi d’arredo davvero originali.

I vasi sono recipienti nei quali collochiamo piante di ogni tipo: piccoli bonsai, fiori, felci, piante aromatiche, fino a piante di grandi dimensioni come ficus e addirittura palme.

La loro funzione è essere il supporto adeguato alla pianta ornamentale, scelta per uno spazio in particolare, dentro o fuori casa.
Anche se è facile comprarli in qualsiasi negozio di giardinaggio e nei supermercati, spesso si trovano vasi in terracotta o plastica che non sempre sono gradevoli alla vista.

La soluzione migliore è realizzare vasi in base ai nostri gusti, creando qualcosa di originale, che soddisfi le nostre esigenze e nasca dalle nostre competenze e spunti creativi.

Se non ci sentiamo dei provetti Picasso, la soluzione più facile, è il riciclo delle cassette di legno: un’operazione semplice e che vi darà un risultato molto apprezzabile e naturalmente originale.

Grazie alle loro dimensioni questi recipienti possono contenere più di una semplice pianta; possiamo pensare quindi di utilizzarli per creare un piccolo giardino di piante aromatiche fresche o spezie per cucinare, oppure per creare composizioni di fiori colorati da disporre lungo il perimetro del terrazzo o in giardino.

Questi contenitori di legno però necessitano di qualche piccola attenzione: prima di aggiungere la terra, passiamo una mano di impregnante specifico, ai fini di proteggere il legno dal sole e dalle abbondanti piogge, e assicuriamoci che l’acqua possa defluire da sotto praticando qualche piccola apertura, se già non è presente, per evitare che ristagni all’interno della fioriera creando muffe pericolose per le vostre piante.

Un’idea creativa e divertente è creare un piccolo vaso recuperando alcuni utensili da cucina che non utilizziamo più come, ad esempio, lo scolapasta!
Grazie ai fori sul fondo, è perfetto per le piante che richiedono un alto drenaggio e un terriccio non troppo umido, come quelle grasse.
Vi servirà un telo per pacciamatura: un tessuto plastico che fermerà terriccio e acqua, evitando di farli colare dai buchi.

Tra le idee più originali che vi proponiamo, ci sono gli stivali di gomma – suggerimento ideale per chi ha dei bambini e paia di scarpe che diventano inutilizzabili in breve tempo.
Appesi alla ringhiera del balcone, messi in ordine sparso sul vostro terrazzo, creano un ambiente allegro e creativo. Anche in questo caso, ricordatevi di fare piccoli fori sul fondo per evitare che l’acqua ristagni.

Potete trasformare tantissimi oggetti casalinghi in vasi dalle forme e dimensioni più disparate: ombrelli, innaffiatoi, vasetti di latta o plastica, bottiglie di vetro (che potrete rivestire di stoffa, corda o pitturare a mano), insomma, non si finisce mai di trovare soluzioni brillanti per dei veri e propri vasi artigianali.

Contatta gratuitamente gli esperti Chateau d’Ax per avere consigli su come disporre le tue creazioni in casa e condividere la tua creatività.

Buon divertimento!!

PrecedentePrecedenteRiaprono i musei
SuccessivoVacanze in Italia: viaggio nell’artigianatoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Divano ti amo! Ma attenzione alla postura.

Morbido, comodo e accogliente. Sprofondare nel caldo abbraccio del nostro

Come affrontare il cambio di stagione

Le temperature calano, le giornate si fanno più corte, le

Il foliage

La natura sta per mettere in scena uno dei suoi

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia old
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube
Copyright©2023 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su

Nuove aperture!

BRINDISI Francavilla Fontana, MILANO, BOLOGNA Anzola dell’Emilia, BRESCIA e MODICA! Prenota la visita in negozio e scopri le promozioni riservate.    Scopri di più

Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo