Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Arredamento vintage moderno: come arredare la casa

èarete attrezzata erin
  • Chateau Mag / Consigli di Stile

Lo stile d’arredamento vintage moderno si traduce nel mix and match tra il passato e il presente, creando sinergie uniche e dal gusto attuale. Se la vostra intenzione è quella di rinnovare l’arredamento, senza stravolgere eccessivamente tutto l’ambiente, allora questo è l’articolo adatto a voi. Basterà inserire qualche elemento vintage all’interno dell’arredamento moderno: una lampada, un elettrodomestico, una madia, una poltroncina. L’effetto sarà quello di uno stile eclettico ma raffinato, un ambiente pieno di vita e di calore.

Come abbinare questo tipo di arredamento?

Per arredare casa in stile vintage moderno si combinano insieme mobili moderni ed elementi vintage. La base dell’arredamento vintage moderno è la modernità dei nostri tempi con mobili chiari dalle forme essenziali. Quindi il nostro consiglio è quello di andare ad introdurre alcuni elementi vintage o anche dal sapore vintage. Oltre agli arredi bisogna prestare attenzione anche alle nuance e ai tessuti scelti. Per gli amanti dello stile anni ’20 vi consigliamo di scegliere alcuni elementi che rimandino all’Arte Floreale, casomai utilizzando il ferro battuto come elemento decorativo. Chi tra di voi predilige uno stile anni ’50 potrebbe optare per palette cromatiche tenui e forme tipiche del periodo. Invece chi, infine, opterà per uno stile che strizza l’occhio agli anni ’70 non potrà fare a meno di inserire degli elementi optical.

Arredamento vintage moderno anni ’20

Se la vostra scelta dovesse ricadere su uno stile che richiama questa decade vi consigliamo di optare per una palette con colori neutri con l’inserimento del bianco e del nero. Amate i ruggenti anni ’20? Se la vostra rispoista è sì, non potete rinunciare ad un ambiente in cui lo sfarzo e il lusso si accompagnano alla funzionalità e alla praticità degli arredi tipici moderni. Prendendo spunto dall’Art Decò , con elementi in acciaio e vetro come le tipiche lampade in stile Tiffany. Se invece la vostra estetica rispetta più il minimalismo della Germania anni ’20 che ricorda la Bauhaus, oltre a consigliarvi di leggere il nostro articolo sulle differenti correnti artistiche, vi consigliamo di puntare tutto su linee pulite e forme scarne. Cercate sempre di bilanciare il moderno con il vintage in modo da creare un buon equilibrio, giocando per sottrazione dove necessario. Per restare in tema vi consigliamo il nostro modello Golden con i suoi piedini metallici e la vasta scelta di rivestimenti, che darà il giusto tocco anni ’20 in chiave moderna al vostro living.

Arredamento vintage moderno anni ’50

Nel caso in cui siate amanti di un arredamento vintage moderno anni ’50, vi consigliamo una palette con colori tenui, basata su tonalità pastello tipiche dello stile dell’epoca. Forme bombate accostate ad un tavolo dallo stile moderno? Perché no! Non dimenticatevi i colori pastello tipici di quegli anni e gli elettrodomestici come il tostapane o il frullatore che diventano dei veri e propri oggetti d’arredo e da collezione. Un vecchio telefono con il quadrante rotante per comporre il numero, appoggiato su una credenza in legno e metallo, ed il gioco tra vintage e moderno è fatto! I mobili per eccellenza sono quelli che hanno inserti in metallo o in plastica, perfetti per far risaltare colori caldi e sobri. Che sia una mobile basso oppure un elemento moderno come una parete attrezzata, sarà la vostra scelta a definire lo stile di cui la vostra casa ha bisogno.

Arredamento vintage moderno anni ’70

Per chi predilige uno stile verso gli anni ’70 il nostro consiglio è quello di palette con colori vivaci. Quindi sì al color block e alla carata da parati optical o con stampe tipiche dell’epoca. Create accostamenti sempre equilibrati tra vintage e moderno, date spazio alla forme geometriche, in stampe da appendere al muro oppure su tappeti grandi, da posizionare davanti al vostro divano. Sì a mobili lucidi con toni scuri o accesi, meglio se realizzati con un mix di materiali come il vetro e il legno. Optate per scelte che possano essere la traduzione tra il vintage e il moderno: ad esempio con un divano in velluto e pouf accoglienti.
Adesso che vi siete fatti un’idea su come potrebbe essere il vostro arredamento vintage moderno, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita.

PrecedentePrecedenteCome prendersi cura del proprio divano in tessuto?
SuccessivoShabby chic moderno: uno stile unicoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Milano digital fashion week

La Camera Nazionale della Moda Italiana presenta la prima Milano

Il colore del mese: il blu

Il colore blu è il simbolo della calma, della tranquillità

What is a built-in refrigerator and how does it work?

There are two type of refrigerators offered at house: integrated

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo