Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Come organizzare lo spazio in un open space?

  • Chateau Mag / Home & Design

Organizzare lo spazio in un open space è fondamentale in quanto sono gli arredi a farvi da pareti divisorie e a creare gli spazi, nonostante questa tipologia di ambiente non preveda la divisione in zone. Tuttavia, per ottenere un risultato di questo genere è necessaria una progettazione meticolosa: gli ambienti open sono sicuramente tra i più difficili da arredare, in quanto vengono a mancare i riferimenti fondamentali come le mura che ne definiscono lo spazio. 

Funzionalità di design

Per organizzare lo spazio in un open space in maniera funzionale deve comunque essere visibile la divisone nelle “classiche zone”.  Come ad esempio la zona d’ingresso, la cucina, la sala da pranzo, il soggiorno. La difficoltà però sta nel fatto che queste aree, comunicando tra di loro, devono avere un senso di continuità. Il divano, posizionato al centro, può dividere la stanza a metà, creando la distinzione tra cucina e soggiorno. Sbizzarritevi con l’utilizzo di tappeti di grandi dimensioni: sono il complemento perfetto per definire visivamente le aree. Un’isola o un grande bancone da lavoro saranno, invece, l’elemento di delimitazione della cucina.

Salotto ed open space, è questa la vera sfida?

Per quel che riguarda il soggiorno, sarebbe opportuno pensarlo come un ambiente a sé, in quanto ha il compito di dare un’anteprima ben chiara dello stile di tutta la casa. Utilizzeremo il salotto solo per guardare la tv o anche per accogliere gli ospiti nel weekend? Il consiglio per uno spazio di questo tipo è quello di posizionare il mobile del salotto in modo che davanti ci sia anche il posto necessario ad un divano letto; in quel caso consigliamo il nostro divano trasformabile a letto Morfeo: moderno e pratico, diventa un comodo letto in pochi e semplici gesti, è il giusto compromesso per chi ha necessità di avere dei posti letto in più senza rinunciare al design.

Un unico stile per un unico spazio

Dopo di che, si passa a pensare alla cucina, per la quale bisogna decidere non solo la posizione, ma anche le dimensioni, ad esempio se lineare o angolare. In un secondo momento andrete a posizionare il tavolo che vi aiuterà a delimitare lo spazio ricreando quell’effetto di ambiente a sé stante. Abbiamo spesso parlato di quale stile scegliere o di come mixare diversi stili insieme: soprattutto in un open space è fondamentale tenere lo stesso stile per tutto l’ambiente. Mobili e complementi di arredo che non si abbinano sono il peggior nemico di un open space: tutti gli elementi che lo compongono devono “interagire” tra loro, senza far risultare gli abbinamenti troppo forzati. Scegliete quindi lo stile che più vi piace e cercate di declinarlo in tutto lo spazio. Come abbiamo fatto noi di Chateau d’Ax con i nostri Pacchetti Smart, le soluzioni intelligenti per arredare al meglio un open space senza cadere nell’errore di abbinare troppi stili diversi. Selezionate quindi mobili e accessori che varino per colore e materiale, ma che mantengano un’unità visiva e di stile.

Vi aspettiamo online e nei nostri punti vendita  per farvi scoprire tutte le soluzioni intelligenti pensate anche per il vostro open space.

PrecedentePrecedenteCome prendersi cura del proprio divano in tessuto?
SuccessivoShabby chic moderno: uno stile unicoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Is it difficult to replace an Integrated in Fridge?

If you have actually a constructed in fridge that has

Vacanze a quattro zampe

Andare in vacanza con i nostri amici a quattro zampe

soggiorno in ordine
Soggiorno in ordine in poche e semplici mosse: la guida.

Se la vostra casa è di piccola metratura, tenerla in

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo