Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

La tecnica del color blocking nel salotto

La tecnica del color blocking
  • Chateau Mag / Il mondo Chateau D'Ax

La tecnica del color blocking è una delle pratiche più di tendenza che può essere utilizzata anche per dipingere le pareti delle vostre abitazioni. Si tratta del procedimento di decorazione della casa attraverso blocchi di colori lucenti, abbinando insieme nuance complementari per ottenere un effetto originale e di impatto visivo.

Giochi di forme e colori

La tecnica del color blocking si basa soprattutto sul contrasto tra i colori e le forme. Non è possibile usare colori sfumati o tenui: devono essere brillanti, pieni e rientrare all’interno di forme ben definite. Giocate con i colori complementari così da non rischiare di avere un risultato che dia fastidio agli occhi. Potete pensare di utilizzarlo sulle pareti, ovviamente non su tutte, ma solo su alcune, così da dare dinamicità alla stanza. La composizione dei vari elementi come per esempio pareti divisorie, pensili, nicchie e soffitti darà risalto a particolari angoli della casa e creerà suddivisioni visive in ambienti open space senza ricorrere a pareti o divisioni. Utilizzate il color blocking per suddividere gli ambienti, o anche nell’oggettistica: vasi, cornici, tappeti e cuscini. Perché no, anche attraverso il divano, come un unico blocco di colore. Potreste scegliere il divano Alga, con il suo colore tendente al blu ciano (uno dei tre colori primari): si colloca benissimo davanti ad una parete divisa a metà in diagonale rosso magenta (altro colore primario) e l’altra metà con uno dei non colori per eccellenza: il bianco.

L’attenzione per i dettagli

Il color blocking è una tecnica che richiede molta precisione e una certa visione d’insieme a livello cromatico. State attenti alle dimensioni della stanza; se una stanza è troppa piccola scegliete di tinteggiare solo la porta invece che un’intera parete. In questo caso focalizzatevi su di una cornice più ampia rispetto allo stipite della porta oppure optate per continuare con il colore sul soffitto o sul pavimento. Un’altra opzione è quella di utilizzare questa tecnica anche nella scelta della vostra cucina, preferendo ad esempio per i pensili superiori il verde petrolio e per quelli inferiori il rosso scuro, oppure per quelli superiori il bianco e per quelli inferiori il blu petrolio. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di una parete attrezzata, mixando il rosso amaranto e il color fango, così da poter applicare questa tecnica anche nel vostro salotto.

Con la palette cromatica che avete scelto per la vostra casa, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita. Con l’aiuto dei nostri esperti potrete scoprire tutte le soluzioni che richiamano questa tecnica, così da avere tutte le diverse possibilità a vostra disposizione.

PrecedentePrecedenteDivani a tre posti, quale scegliere?
SuccessivoStile contemporaneo: come arredare?Successivo

Potrebbe interessarti

Musei online – Il Solomon R. Guggenheim Museum di New York

Conosciuto più semplicemente solo come “Guggenheim Museum” è uno dei

Prepara la tua casa all’estate

È giugno, il grigio autunnale è un lontano ricordo (a

Momenti di leggerezza

“Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità,

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo