Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Letture d’autunno

  • Chateau Mag / Curiosità

Con l’abbassarsi delle temperature e l’accorciarsi delle giornate, l’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei libri.

Spesso l’autunno, nelle pagine dei libri, è sinonimo di malinconia. Questo è il sentimento che pervade “Persuasione” di Jane Austen, tra le scrittrici più misteriose che siano mai esistite.
Anne, figlia di un Lord, e Frederick, ufficiale di marina, si amano, ma la ragazza si lascia persuadere dalla famiglia a rinunciare all’innamorato, di natali troppo umili. Frederick scompare per sette anni; quando torna, è un uomo ricco e influente, ma ancora pieno di rancore per essere stato abbandonato. Ormai donna, Anne si rende conto di averlo sempre amato: ma farà molta fatica a superare l’ostilità e il risentimento dell’uomo.
Nel corso del romanzo, Anne si gode lo spettacolo delle foglie cadute mentre cammina per strade nebbiose, tra siepi ingiallite, osservando la natura che cambia.

Ci sono libri che non invecchiano mai, come “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città” di Italo Calvino, pubblicato per la prima volta nel 1963. I venti racconti sono associati alle stagioni, ecco il perché del sottotitolo, e hanno tutti protagonista il buffo e sensibile Marcovaldo, manovale squattrinato, con tanta nostalgia per il mondo naturale che la città ha soffocato. In particolare, nel racconto “La pioggia e le foglie”, Calvino racconta del protagonista che si prende cura di una piantina con tanta dolcezza.

Ray Bradbury, innovatore del genere fantascientifico, scrisse una serie di novelle ambientate nei luoghi della sua infanzia: le piccole cittadine dell’immutabile Middle West agricolo. E a queste ‘cronache terrestri’ diede il titolo di “Paese d’ottobre”, perché in ottobre la luce del sole declina facendo sfumare gli oggetti quotidiani tra le ombre ed è allora che, dietro le apparenze più comuni, ci è dato di vedere il fatto straordinario che spalanca la possibilità di realtà misteriose e di mondi diversi, nascosti dietro la facciata sonnacchiosa della provincia americana.

L’autunno nel Vermont è lo sfondo di “Dio di illusioni”, opera della grande scrittrice americana Donna Tartt. Siamo nel Vermont, in un college assai raffinato, dove incontriamo cinque ragazzi, tutti ricchi, indolenti e viziati, e un professore che su di loro esercita una pervasiva seduzione intellettuale. Fuori soffia il vento e la stagione più fredda è alle porte; dentro, il torpore, la noia. Ma qualcosa si nasconde nella memoria dei giovani, sopraffatta da eccessi, da illusioni, da qualcosa di oscuro. Che cosa? Leggilo per scoprirlo.

L’autunno è anche la stagione perfetta per dedicarsi a storie magiche, di vampiri e fantasmi. Questo libro racconta di tre donne che scoprono di possedere poteri soprannaturali: è “Le streghe di Eastwick” di John Updike. La storia narra delle belle e pericolose divorziate Alexandra, Jane e Sukie, che tutti gli uomini amano alla follia, trasgressive e incuranti di ciò che gli altri pensano di loro. Ma quando nel loro sobborgo di provincia arriva Darryl Van Horne da Manhattan, uomo misterioso e affascinante, qualcosa è destinato a cambiare nelle loro annoiate vite di streghe.
Da questo romanzo, è stato tratto il celeberrimo film del 1987 diretto da George Miller, con protagoniste Michelle Pfeiffer, Susan Sarandon e Cher.

Il luogo ideale dove accoccolarti con un bel libro? Un divano Chateau d’Ax con movimento relax.

Vieni a scoprire il modello più giusto per te. Buona lettura!

PrecedentePrecedenteCene di fine estate
SuccessivoMuseo online: il Guggenheim di BilbaoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Vacanze in Italia: viaggio nell’artigianato in Puglia

Il viaggio di Chateau d’Ax attraverso le eccellenze del Made

L’industria a supporto dell’insegnamento: la collaborazione tra Chateau d’Ax e la School of Management del Politecnico di Milano

Chateau d’Ax e la School of Management del Politecnico di

Festa della mamma

Ti stai chiedendo quando è la Festa della Mamma 2020?

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo