Vai ai contenuti
Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

Cart 0 €

  • Saldi fino al 50%

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Stile minimalista nell’arredamento: la guida

modello grey
  • Chateau Mag / Consigli di Stile

Lo stile minimalista nell’arredamento si traduce in essenzialità e praticità. Questo modo di arredare non è una semplice scelta di gusto per la vostra casa, ma è un vero e proprio stile di vita. Non abbiate paura di pareti vuote e colori spenti: un interno minimalista vive di riduzioni, ma non è per niente impersonale o scontato. Scopriamo quali sono le caratteristiche di questo iconico stile.

Minimalismo unico

Il minimalismo nasce dall’arte. È il risultato di una ribellione messa in atto da un gruppo di artisti, che stanchi dei colori sgargianti e delle forme eccentriche della pop art, decisero di iniziare ad agire per riduzione. Nel design, si può tradurre con l’eliminare gli elementi inutili e ripetitivi per valorizzare ciò che è ritenuto importante, eliminando le distrazioni. In questo modo, i minimalisti vivevano e vivono una vita più equilibrata, ricca di esperienze e povera di oggetti materiali. Questo stile è delineato da forme semplici e dritte, colori neutri mescolati al nero e materiali leggeri. Per seguire lo stile minimalista, dovete privilegiare l’essenzialità e la funzionalità nella scelta degli arredi per potervi muovere più facilmente, senza l’ingombro di oggetti inutili. La tendenza è quella di non prendere in considerazione oggetti puramente decorativi, ma tutto deve avere un senso e un utilizzo anche pratico. Oggi, a maggior ragione, lo stile minimalista diventa quasi “necessario”: le case di recente costruzione hanno metrature ridotte rispetto a quelle del passato; diventa di vitale importanza scegliere solo oggetti che servono realmente, eliminando il superfluo.

I giusti consigli

Quali possono essere semplici e pochi consigli da seguire per arredare seguendo questo stile? Vediamoli assieme:

  • Less is more: prendetelo come un vero e proprio mantra; l’eliminazione degli elementi inutili è il primo passo verso una casa minimalista
  • Poche forme e pochi colori: arredare in questo stile significa non lasciare spazio ad opulenza e forme stravaganti; attenetevi ad elementi e colori neutri come beige, grigio chiaro e bianco
  • Piante sempre verdi: invece di optare per pennellate di colore date dai fiori freschi, puntate sui dei sempre verdi.
  • Colori e materiali naturali: prediligete il legno o colori e rivestimenti che lo ricordino; pensate sempre a bilanciarli con toni neutri che riempiano forme semplici.
  • Colori neutri a blocchi: utilizzate i colori, seppure neutri, in blocchi; quindi tende grigio chiaro, tavolino color legno, e il divano bianco; potreste optare per il nostro modello Grey, dalle forme morbide e in versione beige chiaro sarà il giusto tocco neutro in perfetto stile minimalista.

Adesso che conoscete tutti elementi che caratterizzano lo stile minimalista nell’arredamento, vi invitiamo a venirci a trovare nei nostri punti vendita per scegliere gli arredi che facciano al caso vostro e che rispecchi al meglio questo stile così iconico.

PrecedentePrecedenteCome prendersi cura del proprio divano in tessuto?
SuccessivoShabby chic moderno: uno stile unicoSuccessivo

Potrebbe interessarti

Il fuorisalone 2020 sarà digital

Prima previsto ad aprile 2020, e poi dal 16 al

La corretta illuminazione per la casa

Scegliere la giusta illuminazione per casa è un aspetto molto

Corsi di ceramica online

Lavorare l’argilla richiede molta concentrazione, soprattutto quando si è alle

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube

Chateau d’Ax S.p.A.
Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • D'AX Design
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

D’ax Design

Chateau Mag

Scarica il Catalogo