Vai ai contenuti
  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
Black Days

  • Saldi fino al 50%
  • Saldi fino al 50%
Black Days

  • Store
  • Assistenza

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Saldi fino al 50%
Menu
  • Saldi fino al 50%
Black Days
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Chateau Mag

The artist of the week – Daniel Libeskind

  • Chateau Mag / Home & Design

”Ecco ciò che amo dell’architettura: se è buona, contiene tutti i colori dello spettro della vita; se è cattiva, i colori sbiadiscono fino a svanire. Ogni edificio racconta una storia o, meglio ancora, diverse storie.” Daniel Libeskind

Daniel Libeskind è una delle figure più poliedriche dell’architettura contemporanea.
Nasce a Lodz in Polonia nel 1943. Qui trascorre l’infanzia e coltiva la passione per la musica, che prosegue a Tel Aviv, in Israele, dove si trasferisce con la famiglia.
Nel 1960 consegue una borsa di studio messa in palio dall’America Israel Cultural Foundation, che gli permette di trasferirsi a New York.
Trasferitosi in Israele, Paese in cui si dedica allo studio della musica, si sposta prima negli Stati Uniti, dove consegue la laurea in architettura presso la Cooper Union nel 1970, dopo aver frequentato corsi tenuti da John Hejduk e Peter Eisenman, e in seguito in Inghilterra, dove ottiene una specializzazione in storia e filosofia presso la Essex University.

È considerato uno dei più importanti esponenti contemporanei dell’architettura decostruttivista, ruolo che gli è stato riconosciuto da Philip Johnson in occasione della mostra “Deconstructivist architecture”, svoltasi al Museum of Modern Art di New York.

I primi anni della sua attività professionale sono dedicati principalmente a studi ed esperienze didattiche: dal 1978 al 1985 insegna alla Cranbrook Academy of Art di Bloomfield Hills, Michigan, e nel 1986 fonda a Milano il laboratorio didattico sperimentale “Architecture Intermundium”, che dirige fino al 1989 divenendo collaboratore di Aldo Rossi.

Nel 1989 vince il concorso internazionale per l’ampliamento del Jüdisches Museum di Berlino, in cui due linee si incrociano in più punti a formare vuoti architettonici, spazi inaccessibili ma comunque chiaramente percepibili dal visitatore, che simboleggiano l’assenza degli ebrei berlinesi sterminati con l’Olocausto.

Sull’intersezione di due o più linee si basano molti dei progetti successivi al celeberrimo esempio berlinese: tra questi, la Filarmonica di Brema e la sede della JVC University. Quest’ultima è immaginata come raffigurazione degli intrecci tra logica, astronomia, matematica e geometria – da un lato – e tra fegato, cuore, spina dorsale e cervello dall’altro: ciascuna di queste entità prende forma in singoli edifici, assemblati intorno al vuoto del “Giardino della conoscenza”.

Importantissima tappa nella carriera dell’archistar di origine polacca, è il Masterplan per la ricostruzione di Ground Zero a New York. La Freedom Tower, meglio conosciuta come l’One World Trade Center, spicca sul nuovo skyline di Manhattan con i suoi 1776 piedi di altezza. Il grattacielo, sesto al mondo in altezza, fa parte di un progetto molto più ampio affidato allo studio Libeskind per la risistemazione di tutto il quartiere, il Ground Zero Masterplan di Lower Manhattan, che sarà completato nel 2021 rispettando in pieno lo spazio vuoto lasciato dalle precedenti Torri Gemelle.
In Italia Libeskind, vince nel 2003 il concorso per la ricostruzione di una parte dell’ex area fieristica della città di Milano dove progetta delle residenze a corte e una delle tre torri nel quartiere City Life. L’edificio, iniziato nel 2015 e tutt’ora in fase costruttiva, è soprannominato “Il Curvo” per il suo movimento concavo che si sviluppa in elevazione.
Sempre a Milano, in occasione di EXPO 2016, realizza “The wings”, quattro sculture in alluminio alte 10 metri, esaltate da effetti luminosi e da suoni, rivestite in materiale metallico riflettente e cangiante, che esaltano gli elementi cromatici delle sculture.

PrecedentePrecedenteMusei online – Il Solomon R. Guggenheim Museum di New York
SuccessivoVacanze in Italia: viaggio nell’artigianato in CampaniaSuccessivo

Potrebbe interessarti

Hobby estivi: i puzzle

I puzzle sono un passatempo che non passa mai di

divano america grigio pelle
Le diverse categorie di pelle per rivestire il divano: la guida

Le diverse categorie di pelle per rivestire il divano sono

Dipingere una camera piccola

Hai una stanza piccola? Per farla sembrare più grande non

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi
  • Whistleblowing

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube Pinterest Linkedin

Premarket • March 24 | 25 2025
Market • April 26 | 30 2025

  • Scopri di più
Trustpilot
Copyright©2025 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Categorie
  • Camera da letto
  • Complementi
  • Cucine
  • Pareti attrezzate
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili

Poltrone

Letti e Armadi

  • Letti
  • Armadi

Cucine

Pareti attrezzate

Complementi

  • Tavolini

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Saldi fino al 50%

Stile e comfort ad un prezzo speciale!

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo