Vai ai contenuti
Cart 0 €
  • Promo Design
  • Promo Design
Cart 0 €

  • Promo Design
  • Promo Design

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €

MENU

Italian Design

  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Prodotti
  • Ambienti
  • Progettiamo Insieme
  • Promo Design
  • Promo Design
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
  • Accedi
  • CAP
Cart 0 €
Chateau Mag

Mal di autunno, strategie per combatterlo

  • Chateau Mag / Curiosità

La natura si prepara all’arrivo dell’inverno: le temperature si fanno più fresche, le giornate si accorciano, i colori si trasformano. Anche il nostro fisico rallenta i suoi ritmi e il nostro umore spesso peggiora: siamo alle prese con il mal d’autunno.

Il cielo diventa grigio, le giornate si accorciano, il buio, complice la fine dell’ora legale e il ripristino dell’ora solare, arriva di colpo un’ora prima, la temperatura diminuisce.
Anche la natura ci ricorda che la stagione è cambiata: la vegetazione e i viali si ricoprono di tappeti di foglie ingiallite. Il nostro organismo non rimane certo indifferente a tutti questi cambiamenti.

Il primo a risentirne è l’umore (sbalzi d’umore, stati d’ansia, depressione, irritabilità), ed anche il fisico reagisce negativamente. Stanchezza, mancanza di energia, difficoltà di concentrazione, mal di testa, insonnia, sensazione di malessere diffuso, questi i sintomi più comuni, un disturbo molto frequente dal momento che, secondo un’indagine, colpirebbe un italiano su due.

Gli esperti sostengono che il “mal d’autunno” sia di natura fisiologica: in primo luogo, un difetto del sistema di termoregolazione situato esattamente nel cervello, nell’ipotalamo, dove hanno sede l’orologio biologico e la ghiandola pineale. Da qui nascerebbe l’incapacità dell’organismo di adeguarsi alle improvvise variazioni ambientali e il manifestarsi di disagi più o meno accentuati, come la produzione di ormoni che incide sulle difese immunitarie.
Cosa fare quindi per contrastare il mal d’autunno? Visto che buona parte delle perturbazioni, sia a livello fisico che psicologico, viene dalla minore quantità di luce a nostra disposizione, la prima soluzione è cercare di sfruttare al massimo tutta quella che abbiamo. Stare il più possibile all’aria aperta è quindi la prima strategia da attuare: possiamo sfruttare tutto il nostro tempo libero per passeggiare outdoor, ma anche semplicemente tenere aperte tende e veneziane quando siamo in casa o in ufficio. L’ideale è fare sport “en plein air”: otterremo in questo modo il vantaggio offerto dall’illuminazione naturale e i benefici delle endorfine liberate dal movimento fisico. E passeggiare nei boschi autunnali ci offre anche tutte le emozioni del foliage!

Il buon umore si riconquista anche a tavola, con gli alimenti che favoriscono il rilascio di ormoni della felicità. I carboidrati sono gli alleati migliori, perché forniscono energia a lento rilascio che ci mantiene attivi senza originare il temuto picco glicemico, seguito dal fatidico “buco nello stomaco”. Sì dunque a cereali, pasta e riso integrali, conditi con un sugo semplice, ai legumi e a tanta verdura e frutta di stagione. Scegliamo alimenti colorati, che rallegrano già allo sguardo; aggiungiamo qualche mandorla o noce all’insalata, oppure utilizziamo un po’ di frutta secca come spuntino. Possiamo anche concederci un quadratino di cioccolato fondente, facendo però attenzione a non esagerare per non perdere il controllo dell’ago della bilancia.

In ogni caso ricordiamo che il “mal d’autunno” è uno stato naturale: è il segnale con cui il nostro fisico ci segnala la sua necessità di rallentare il ritmo e prepararsi alla quiescenza invernale. Cerchiamo di assecondarlo per quanto è possibile: se ci sentiamo sempre stanchi, anticipiamo l’ora in cui andiamo a letto e cerchiamo di dormire di più. Cerchiamo di sfoltire l’agenda dei nostri impegni, in modo da prenderci una pausa e riscopriamo il piacere di stare al caldo nella pace di casa nostra. L’autunno è anche il momento ideale per dedicarci a rendere più accogliente la nostra casa, regalandoci magari un nuovo set di cuscini colorati per il divano, una coperta morbida e calda in cui avvolgerci la sera, mentre ci rilassiamo con un buon libro.

Oggi cambiare in meglio è ancora più semplice con Chateau d’Ax.
Voi scegliete un nuovo divano, Chateau d’Ax supervaluta il vostro usato fino a 2000€ e offre il trasporto, così da rinnovare gli spazi di casa senza preoccupazioni.

E solo fino al 18 ottobre, su una selezione dei prodotti di maggior successo, Chateau d’Ax offre un extra sconto del 25% oltre alla supervalutazione del vostro usato!

PrecedentePrecedenteElettrodomestici profumati
SuccessivoCorsi di aromaterapia onlineSuccessivo

Potrebbe interessarti

Piccoli passi verso la normalità

Passo dopo passo il nostro Paese sta cercando di tornare

Maschere viso home made

Dedichiamo questo articolo, in special modo, alle nostre lettrici femminili,

modello grey
Stile minimalista nell’arredamento: la guida

Lo stile minimalista nell’arredamento si traduce in essenzialità e praticità.

Iscriviti a Chateau Mag
per scoprire tutte le novità

Perché scegliere

Chateau d'Ax

Qualità
Chateau d'Ax

Assistenza
post vendita

Finanziamenti
personalizzati

Progettazione
su misura

Ritiro
del tuo usato

Trasporto
e consegna

Azienda

  • Storia old
  • Re-Life
  • Contract
  • Store Locator
  • Lavora con noi

Servizi

  • Scarica Catalogo
  • Assistenza
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Revoca Consenso Cookies

Account

  • Il tuo account
  • Password dimenticata
  • Store più vicino a te
  • Assistenza
Facebook Instagram Youtube
Copyright©2023 – Chateau d’Ax S.p.A.

Lentate sul Seveso, Via Nazionale dei Giovi, 159 | capitale sociale euro 5.000.000 i.v.
Registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi | numero REA MB – 1868022 | C.F. 00368100152, P. I.V.A. 00682600960
pec@pec.chateau-dax.it

Torna su

Nuove aperture!

BRINDISI Francavilla Fontana, MILANO, BOLOGNA Anzola dell’Emilia, BRESCIA e MODICA! Prenota la visita in negozio e scopri le promozioni riservate.    Scopri di più

Categorie
  • Armadi
  • Camera da letto
  • Cucine
  • Living
  • Soggiorno
  • Uncategorized

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Menù Principale

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo

  • Store
  • Assistenza
Cart 0 €
Cart 0 €

Salone Internazionale del Mobile
18 | 23 aprile 2023
Milano | Pad.18 E20 D21

Prodotti

Divani

  • Divani con Relax
  • Divani letto
  • Divani componibili
  • Tutti i divani

Poltrone

Letti

Cucine

Living

Armadi

Ambienti

Soggiorno
Camera da letto
Cucine

promozioni

Progettiamo Insieme

Chateau Mag

Scarica il Catalogo